... la situazione politica toscana è in questi primi sei mesi del 2023, al centro di movimenti interessanti, tanto sul lato del centrosinistra quanto sul lato del centrodestra [...]
Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”
Riaprono i termini per la presentazione delle domande relative al bando per protocolli di insediamento per le imprese delle aree di crisi di Piombino.
Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a circa 700.000 euro
Due ingredienti al centro del programma di iniziative nei giorni in cui si ricorda la strage dei Georgofili a Firenze, sottolineati dai rappresentanti delle istituzioni e della società civile
I sindaci delle due città finaliste della Capitale Italiana della Cultura 2024 hanno firmato una lettera d’intenti alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, una lettera d'intenti non è una lettera d'impegno
di Redazione Esteri Si festeggiava un compleanno, poi qualcosa è andato storto, non si sa ancora cosa, e qualcuno ha cominciato a sparare: quattro adolescenti morti, tra cui il fratello della festeggiata, diversi feriti. I fatti alle 22.30 (ora locale) del 15 aprile. Tra i numerosi feriti anche la madre della festeggiata. Uno dei feriti […]
di Redazione Esteri La Germania ha chiuso le ultime tre centrali nucleari di Isar 2 nel sud-est del paese, Neckarwestheim (nel sud-ovest) e Emsland nel nord-ovest della Germania, scollegandole lo scorso sabato dalla rete elettrica. Il ministro dell’Ambiente, Steffi Lemke ha dichiarato che i “rischi associati all’energia nucleare sono decisamente incontrollabili”. La Germania ha così […]
Martedì 18 aprile alle ore 16.30 a Palazzo Coppini in mostra le opere e le fotografie di una collezione privata e la proiezione del filmato “Lo spirito del Giappone”
Nei panni del musicista simbolo della rivoluzione degli anni 60 l’attore Nicola Pecci diretto da Andrea Bruno Savelli in una produzione Fondazione Accademia dei Perseveranti
Lo scrittore britannico vincitore del Booker Prize e pubblicato in Italia da Einaudi dialogherà con l’autrice Gaia Manzini. Appuntamento mercoledì 22 marzo ore 18.30 al Teatro Niccolini
Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”
L’artista veneto, pittore di fama internazionale, è uno dei grandi interpreti del linguaggio figurativo contemporaneo e la mostra di Monsummano Terme è imperdibile. La nostra recensione
L’artista veneto, pittore di fama internazionale, è uno dei grandi interpreti del linguaggio figurativo contemporaneo e la mostra di Monsummano Terme è imperdibile. La nostra recensione
Martedì 30 maggio, alle ore 17, in Piazza del Municipio, l'iniziativa della Comunità di Sant'Egidio conclude gli eventi legati alla giornata che si sono tenuti nei quartieri e nelle scuole