Pubblicità
17.3 C
Roma
10.3 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

La Città dei giovani Lettori, terza edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Ospite speciale Ascanio Celestini

Dal 1 al 5 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori [.....]

Firenze accoglie l’intenso universo artistico di Tracey Emin dal 16 marzo

Sex and Solitude è l'esposizione più ampia mai dedicata all'artistica britannica in Italia [.....]
Pubblicità

“I am Mahsa”, inaugurata la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana

La scultura appena inaugurata che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini sarà collocata in Palazzo Strozzi Sacrati. Stamani è stato lanciato anche l’appello per la liberazione e la salvezza di Pakhshan Azizi, attivista curda condannata a morte nel luglio 2024 [.....]

ALTRE NOTIZIE

Florence Korea Film Fest. Dal 20 al 28 marzo a Firenze ritorna l’appuntamento con il cinema sud-coreano

La star Hwang Jung-min, miglior attore in Corea del Sud nel 2024, icona del cinema coerano, ospite della 23ª edizione con una retrospettiva di 8 titoli [.....]

Il tema della XV Florence Biennale: la sublime essenza di luce e oscurità

La grande esposizione in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 [.....]

Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari

L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Novella. Il percorso propone una riflessione intima attraverso le esperienze dei sopravvissuti - gli hibakusha - e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli [....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

Al Museo La Specola arriva il “Maggiolino marmorizzato” in tre dimensioni e interattivo

La mostra “A Bit of Beetle” si terrà dal 23 gennaio al 14 febbraio [....]

Gli invisibili oggi: al via a Firenze una rassegna di incontri, film e spettacoli

Diritti umani, migrazioni, guerra e pace dal 22 gennaio al 17 aprile fra Brillante - Nuovo Teatro Lippi, Cinema Astra e Associazione Progetto Arcobaleno [....]

Scomparsa del professor Andrea Granchi. Il cordoglio del presidente Giani

“Una perdita grave per il mondo dell’arte, anzi delle arti. Andrea Granchi è stato un protagonista appassionato e creativo della scena culturale toscana e...

La relazione padre-figlio in “The Mehta Boys”, in prima europea al River to River Florence Indian Film Festival

Il film è l’esordio alla regia del celeberrimo volto di Bollywood Boman Irani. In programma per la giornata anche l’omaggio al grande orientalista francese Alain Daniélou, a 30 anni dalla scomparsa [....]

L’Eredità delle Donne, dal 22 al 24 novembre a Firenze e on line

“Future” è il titolo della VII edizione, dedicato alle donne che siamo e al mondo come vorremmo che fosse [....]

Le democrazie a rischio nel mondo, il coraggio delle donne combattenti e i sogni di un altro futuro possibile in 90 film  al 65°...

A inaugurare il festival lo scrittore Paolo Cognetti e il musicista Vasco Brondi che presenteranno in prima italiana “Fiore Mio” al cinema La Compagnia. Oltre la metà dei documentari in programma è diretto da registe donne [.....]

Edoardo Prati al Next Generation Fest 2024

Ressa da stadio per il firmacopie del Prof. Galbimberti [....]

O la borsa o la vita e le bandierine di Crippa

Il far west viareggino, con inseguimento in auto, investimento e conseguente morto schiacciato, retromarce e borsette recuperate al grido di "Mi aveva rubato la...

La città dei lettori: si riparte da Bagno a Ripoli dopo la pausa estiva, tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli...

In programma presentazioni, incontri, letture e attività per ragazze e ragazzi con i protagonisti della cultura contemporanea, tutto a ingresso gratuito [....]

Da Max Gazzè ad Aldo Cazzullo. Concerti e spettacoli a Sesto Fiorentino per “Liberi Tutti”

Dal 31 agosto all’8 settembre in piazza Vittorio Veneto. Ingresso libero. Nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione [....]

I PIU' LETTI