PubblicitàMelluso FW 25
14.2 C
Roma
13.2 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

Un’agorà per leggere, un’officina per imparare e una scuola per confrontarsi: benvenuti a “La città dei giovani lettori”

3ª edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. Tra le novità gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica e i panel per orientare gli adulti nel mondo dell’editoria per l’infanzia [.....]

Il “niet” del ministro Giuli a Tomaso Montanari alla presidenza della Fondazione Museo Ginori

Montanari ha definito la decisione un "atto miserabile" ipotizzando che possa essere una ritorsione politica [....]
Pubblicità

I 500 anni dalla stampa delle Prose di Bembo

Il 26 e 27 febbraio all'Accademia della Crusca si discuterà di lingua e di politica linguistica [.....]

ALTRE NOTIZIE

“I am Mahsa”, inaugurata la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana

La scultura appena inaugurata che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini sarà collocata in Palazzo Strozzi Sacrati. Stamani è stato lanciato anche l’appello per la liberazione e la salvezza di Pakhshan Azizi, attivista curda condannata a morte nel luglio 2024 [.....]

Florence Korea Film Fest. Dal 20 al 28 marzo a Firenze ritorna l’appuntamento con il cinema sud-coreano

La star Hwang Jung-min, miglior attore in Corea del Sud nel 2024, icona del cinema coerano, ospite della 23ª edizione con una retrospettiva di 8 titoli [.....]

Il tema della XV Florence Biennale: la sublime essenza di luce e oscurità

La grande esposizione in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

Cinque eventi culturali da non perdere nei prossimi mesi in Toscana

Tanti eventi per una fine d'anno da ricordare [....]

Nel complesso di Santa Maria Novella arriva il GalileoLab, ok alla concessione decennale al Museo Galileo

La vicesindaca Bettini: “Una nuova importante ‘casa’ per accogliere un patrimonio della città e le sue attività culturali, di sviluppo e divulgazione”

Il Bollywood movie campione di incassi “Rocky aur Rani ki prem kahani” vince il 23° “River to River Florence Indian Film Festival”

“Call me dancer”, storia sulla speranza e la forza di volontà, si aggiudica il premio come miglior documentario e “American-born, confused and half-desi” il riconoscimento al miglior cortometraggio [....]

A “La città dei Lettori” Luca Scarlini racconta Pier Vittorio Tondelli

Venerdì 15 dicembre ore 17.30 alla Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, Firenze [....]

Roberta Zaccaria a Firenze con “Un professore chiamato Presidente”

.... un racconto autorevole e al contempo confidenziale [....]

“Eretici”, di e con Tomaso Montanari, alla Limonaia. Il 5 dicembre

L'iniziativa è nell'ambito del festival divulgativo Giorni di Storia [....]

La seconda giornata de L’Eredità delle Donne per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In Manifattura Tabacchi panel, talk e approfondimenti contro ogni violenza, a cominciare da quella di genere.  Si parlerà anche di corpo, consenso, ed economia circolare [....]

L’Eredità delle Donne torna a Firenze. Fino al 26 novembre

Torna la manifestazione con la direzione artistica di Serena Dandini [....]

Amedeo Minghi in concerto al Teatro Verdi di Firenze

Biglietti già disponibili [....]

Liv Ullmann ospite del Festival dei Popoli

Il 6 novembre presenta la prima italiana del film a lei dedicato “A Road less travelled” [....]

Contributi 2024: aprono i bandi per sostenere Cultura, Solidarietà e Formazione

Fondazione CR Firenze invita le realtà del territorio a presentare i propri progetti per poter dare nuove occasioni di sviluppo ai territori di Firenze e Città Metropolitana, Arezzo e provincia, Grosseto e provincia [....]

Bret Easton Ellis a Firenze con “La città dei lettori”. Per la prima presentazione italiana di “Le schegge”

L’iconico autore statunitense sarà al Teatro della Pegola mercoledì 18 ottobre ore 21.00  per raccontare il nuovo romanzo appena uscito per Einaudi [...]

I PIU' LETTI