PubblicitàMelluso FW 25
14.2 C
Roma
13.2 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

Un’agorà per leggere, un’officina per imparare e una scuola per confrontarsi: benvenuti a “La città dei giovani lettori”

3ª edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. Tra le novità gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica e i panel per orientare gli adulti nel mondo dell’editoria per l’infanzia [.....]

Il “niet” del ministro Giuli a Tomaso Montanari alla presidenza della Fondazione Museo Ginori

Montanari ha definito la decisione un "atto miserabile" ipotizzando che possa essere una ritorsione politica [....]
Pubblicità

I 500 anni dalla stampa delle Prose di Bembo

Il 26 e 27 febbraio all'Accademia della Crusca si discuterà di lingua e di politica linguistica [.....]

ALTRE NOTIZIE

“I am Mahsa”, inaugurata la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana

La scultura appena inaugurata che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini sarà collocata in Palazzo Strozzi Sacrati. Stamani è stato lanciato anche l’appello per la liberazione e la salvezza di Pakhshan Azizi, attivista curda condannata a morte nel luglio 2024 [.....]

Florence Korea Film Fest. Dal 20 al 28 marzo a Firenze ritorna l’appuntamento con il cinema sud-coreano

La star Hwang Jung-min, miglior attore in Corea del Sud nel 2024, icona del cinema coerano, ospite della 23ª edizione con una retrospettiva di 8 titoli [.....]

Il tema della XV Florence Biennale: la sublime essenza di luce e oscurità

La grande esposizione in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

La “Firenze dei Bambini” nel segno di Leonardo

di Redazione #Firenze twitter@firenzegaiaital #Cultura   Torna una nuova edizione di "Firenze dei Bambini" festival dedicato ai piccolissimi, ai ragazzi e alle loro famiglie che si...

Firenze, in Sala d’Arme l’installazione di Tannaz Lahiji dedicata a Dante

di Redazione #Firenze twitter@firenzegaiaital #Cultura     Al via dal 20 marzo, la mostra “Riflessioni su Dante”, l’installazione d’arte a più tappe di Tannaz Lahiji. L’artista persiana,...

Il ritorno di Giuseppe, principe dei sogni. Gli arazzi medicei della Sala dei Duecento fino al 29 agosto 2021

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #Arazzi   La magnifica serie di venti arazzi con Storie di Giuseppe, voluta dal duca Cosimo I de’ Medici e tessuta tra...

“Verso un’infanzia felice”,  sabato 16 febbraio 2019 ore 17:00 Sala della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   In occasione della presentazione dell’ultimo lavoro di Antonella Questa “Infanzia felice” inserito nel programma de Il Teatro?#BellaStoria!, progetto della Fondazione...

Aperti i nuovi servizi museali di Palazzo Vecchio

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #Musei   Nuovi servizi museali, nuovi spazi di accoglienza come il nuovo guardaroba e la nursery, che completano il Piano unitario di...

Prima conferenza delle capitali europee della cultura, il sindaco Nardella: “La cultura è unica vera chiave del futuro”

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   “La cultura è oggi l’unica vera chiave del futuro, strumento di sapere, progettualità, creatività e integrazione”. Lo ha detto il...

I PIU' LETTI