Presto un avviso pubblico rivolto alle amministrazioni locali perché presentino progetti finanziabili. Giani e Ciuoffo: “Le ragazze ed i ragazzi della Toscana saranno i protagonisti nella lotta al bullismo e al cyberbullismo. Con gli enti locali coinvolgeremo scuole e associazioni sportive”.
Su proposta dell’assessore regionale ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, la Giunta ha approvato una delibera con la quale stanzia 800.000 euro (400.000€ nel 2023 e 400.000€ nel 2024), destinando ad azioni di contrasto ai fenomeni di bullismo e di cyberbullismo. Il bando prevede infatti la concessione di contributi agli enti locali per la realizzazione di progetti in materia di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole e nelle associazioni sportive.
Verranno infatti finanziati i progetti di contrasto al bullismo e al cyberbullismo più meritevoli, cercando di valorizzare e premiare quelle progettualità che vedranno ampi partenariati (con la presenza di più scuole e più associazioni sportive) e un approccio legato alla cosiddetta “peer education”, l’educazione tra pari, ovvero quella modalità di intervento che parte dai coetanei delle stesse vittime di bullismo, che vede come protagonisti gli stessi ragazzi nelle azioni di contrasto. I contributi che verranno concessi varieranno tra i 5.000 e i 15.000 euro per ogni progetto.
Questa misura consolida le attività di Regione Toscana, con Giovanisì, in materia di autonomia per le giovani generazioni e per tale motivo sarà pubblicato sia sul sito di GiovaniSì che sulla pagina web dedicata alle politiche per la sicurezza di Regione.
(28 maggio 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata