PubblicitàMelluso FW 25
22.5 C
Roma
22.6 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

Declassamento Teatro Toscana, Giani: “Fortissima preoccupazione, no impostazioni da MinCulPop”

"Fondamentale dissipare ogni dubbio circa l’impostazione ideologica, quasi da “MinCulPop”, che sembra emergere dai fatti riportati dalle agenzie stampa" [.....]
Pubblicità

Il “niet” del ministro Giuli a Tomaso Montanari alla presidenza della Fondazione Museo Ginori

Montanari ha definito la decisione un "atto miserabile" ipotizzando che possa essere una ritorsione politica [....]

ALTRE NOTIZIE

Firenze accoglie l’intenso universo artistico di Tracey Emin dal 16 marzo

Sex and Solitude è l'esposizione più ampia mai dedicata all'artistica britannica in Italia [.....]

Geografie e Storie di Donne: cinque microbiografie

Firenze delle donne e le donne a Firenze: Barsene Conti, Anna Banti, Oriana Fallaci, Laura Orvieto e Margherita Hack [.....]

La Croazia aderisce all’Istituto Universitario Europeo

Ogni ricercatore all’IUE riceve una borsa di studio, finanziata per i primi tre anni dal proprio Stato membro [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

Dal 20 al 28 novembre a Firenze: il 62° Festival dei Popoli, oltre la pandemia con 80 documentari

di Redazione, #Firenze La prima nazionale di Diários de Otsoga, il film girato durante la quarantena da Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, su una troupe impegnata a realizzare un...

L’Eredità delle Donne, dal 22 al 24 ottobre a Firenze e on line. Le “Next Generation Women” al centro della quarta edizione

di Redazione, #Firenze Sarà dedicata alle “Next Generation Women”, la nuova generazione di donne europee e del mondo in dialogo con le voci storiche del femminismo, la...

1321-2021 Nei dintorni di un Centenario. Le suggestioni della Divina Commedia nelle opere di Ernesto Piccolo

di Redazione, #Cultura L’anno che celebra i sette secoli trascorsi dalla morte di Dante (in esilio a Ravenna), alla Certosa di Firenze non si concluderà a...

Chiara Frugoni presenta “Donne medievali” con Susanna Nicchiarelli. In diretta a “Mappe”, le anteprime letterarie de L’Eredità delle Donne

di Redazione, #Cultura Saranno l’illustre accademica e medievista Chiara Frugoni e la regista Susanna Nicchiarelli le protagoniste del nuovo appuntamento di “Mappe”, il ciclo di...

“Il mondo al di là degli opposti”, la prima del documentario di Maria Montesi e Clemente Bicocchi per la rassegna “Risonanze Metropolitane”

di Redazione, #Firenze Ogni giorno, un gregge di un migliaio di pecore attraversa la piana di Sesto Fiorentino. Da circa vent'anni, fra l’autostrada e l’aeroporto, sosta attorno...

Giulia Blasi sul nuovo volume “Brutta. Storia di un corpo come tanti” A “Mappe”, i talk letterari de L’Eredità delle Donne. Il 21 settembre

di Redazione, #Cultura Perché gli uomini possono essere brutti e le donne no? Questo l'interrogativo al centro del nuovo volume di Giulia Blasi, protagonista martedì 21 settembre...

Firenze. Nadeesha Uyangoda protagonista a “Mappe” le anteprime letterarie de L’Eredità delle Donne

di Redazione, #Firenze Sarà Nadeesha Uyangoda la protagonista del secondo appuntamento di “Mappe”, la rassegna on line de L’Eredità delle Donne interamente dedicata ai libri che...

A Fiseole in arrivo Traccerranti: il 19 settembre il Festival dei Cammini

di Redazione, #Traccerranti Per un giorno Fiesole si trasformerà nella capitale dei cammini. Camminatori provenienti da diverse zone della Toscana e dell’Emilia si daranno appuntamento al Teatro...

“La Città dei Lettori”: dal 26 al 29 agosto a Villa Bardini a Firenze la quarta edizione del Festival

di Redazione, #Firenze Si accendono i riflettori su Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2) che dal 26 al 29 agosto ospita la quarta edizione del...

E’ iniziato il 38° Valdarno Jazz Festival

di Redazione, #Cultura Dal neo soul al jazz passando per la musica orchestrale: la 38esima edizione del Valdarno Jazz Festival mette in mostra tutte le...

Cinema d’estate a Firenze, settanta appuntamenti in Manifattura Tabacchi

di Redazione, #Firenze Dal 25 giugno al 31 agosto la Piazza dell’Orologio di Manifattura Tabacchi diventa un cinema a cielo aperto con 200 posti a sedere per la rassegna “(non...

Certosa di Firenze. L’11 giugno secondo appuntamento del ciclo dantesco “Nei dintorni di un Centenario”

di Redazione, #Firenze L’anno che celebra i sette secoli trascorsi dalla morte di Dante (in esilio a Ravenna), alla Certosa di Firenze non si concluderà a fine...

I PIU' LETTI