Pubblicità
16.1 C
Roma
11 C
Milano

Toscana Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeToscana Cultura

“Todos los males”: il 29 settembre l’avanguardia video di Anagoor per Lucy Festival

Il collettivo vincitore del Leone d’Argento alla Biennale Teatro, attivo per l’integrazione del multimediale con lo spettacolo dal vivo, propone un esperimento che innesta cinema e teatro [.....]
Pubblicità

Tutti gli Occhi sul Mediterraneo: a Poppi (AR) un incontro con l’equipaggio del progetto TOM, tra testimonianze, solidarietà e musica live

Il 1° agosto al Circolo Kontagio un’intera serata per raccontare e sostenere la flotta civile di monitoraggio in mare promossa da ARCI Arezzo [.....]

ALTRE NOTIZIE

Senza memoria non siamo niente: un viaggio nei ricordi dell’adolescenza a bordo di un autobus

Gli scatti di Silvia Berlingozzi sono pubblicati a partire da oggi sul profilo Instagram @at_toscana [.....]

Knower: la strepitosa band che guida un nuovo movimento sonoro arriva a Pisa con la sua dirompente carica live

Martedì 15 luglio dalle 20.45 al Giardino Scotto, a cura di Associazione ExWide. Apre la serata il pianista e produttore d'avanguardia Ze in the Clouds con un crossover tra jazz, musica classica e elettro [.....]

Ai Magazzini Generali di Livorno “Disarmiamo i porti della Guerra”

Coordinate è un programma biennale inaugurato nel luglio 2023 [....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

L’opera completa di Sergio Staino in Rete: iniziata la raccolta fondi

Un'opera mastodontica con costi ingenti: chi voglia partecipare contribuirà a mantenere vivo il mito di Staino[....]

Pane e Politica, Matteo Ricci presenta il suo libro a Volterra

Venerdì 15 marzo, alle ore 21.15 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori [....]

Profili d’Arte, al via il ciclo di incontri: “La Rappresentazione della follia nell’arte. Da Gambogi all’arte contemporanea”, conferenza del professor Pier Giorgio Curti

Primo appuntamento di "Profili d'Arte" sabato 10 febbraio, alle 16.30 al Museo Fattori con “La Rappresentazione della Follia nell’arte. Da Gambogi all’arte contemporanea”. Dell'antico legame...

Ad Armunia “Trasparire per riaffiorare”: nell’era dell’iper esposizione social un workshop per imparare a svelarsi a sé stessi e agli altri

L’iniziativa, condotta dall’attrice e performer Anita Brandolini, si terrà nell’ambito del cartellone dei laboratori G.I.O.I.A., percorso di avvicinamento alle arti sceniche gratuito e aperto a tutti insieme a interpreti e compagnie di primo piano [....]

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

L’antropologo Marco Aime racconta il tema dei Dialoghi 2024. Giovedì 18 gennaio, ore 11, teatro Bolognini | live-streaming dalle 11.15 [....]

Toscanacci: Hendel, Goretti e Kaemmerle al Teatro di Fiesole. Il 12 dicembre

L'ironia salverà il mondo. O ne migliorerà la caduta [....]

A Siena “Pagine di Legalità”, con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Terzo appuntamento con la rassegna letteraria sul tema della lotta alle mafie “Pagine di legalità” [....]

“Viani. Emozioni dell’Umanità”, dal 25 novembre alla GAMC di Viareggio

La mostra sarà aperta fino al 5 maggio 2024 [....]

Alla GAMC di Viareggio una mostra per i 150 anni di Galileo Chini

“Paesaggio d’autore. Viareggio la città sognata di Chini e Puccini”, inaugurazione a dicembre [....]

“Agnus day” un film di Giuseppe Isoni

In un cortometraggio un viaggio tra bullismo, narcisismo social e misticismo [....]

Gli Inconti di Wlf 2023: da remoto l’appuntamento con Beatrice Curci e Stefano Casi

Appuntamento sui canali Facebook @lavascadeipescitv, @weekendletterari e @gaiaitaliacomnotizie e sul canale Youtube @lavascadeipescitv. dalle 21.00 in diretta per gli incontri di WeekendletterarI Fest in collaborazione e con il contributo del Comune di Monsummano terme (PT) [...]

Pupi Avati, premio alla carriera alla 41ma edizione di ValdarnoCinema Film Festival

Tra gli eventi un incontro dedicato a Roberto Benigni con la presentazione del libro “Il piccolo diavolo e l’acqua santa. Roberto Benigni dalla dissacrazione al politicamente corretto” di Alfredo Marasti e la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci del 1977 [...]

I PIU' LETTI