PubblicitàMelluso FW 25
22.5 C
Roma
19.7 C
Milano

Toscana Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeToscana Cultura

A Livorno torna “Leggermente” dal 29 giugno al 20 luglio 2025

Ventidue appuntamenti con il meglio della letteratura contemporanea e del giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme [.....]
Pubblicità

L’ottava edizione del Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia 2025 alla sociologa Chiara Saraceno

La consegna del è avvenuta durante la cerimonia di sabato 24 maggio al Teatro Manzoni [.....]

ALTRE NOTIZIE

Inaugura la XVI edizione dei Dialoghi di Pistoia: “Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere”, 23-25 maggio 2025 

Decine di interessantissimi appuntamenti dal 23 al 25 maggio nella bella città toscana [.....]

Manetti: “Le donne della Resistenza, non sostenitrici degli uomini ma protagoniste attive”

L’ideatrice de “La Toscana delle Donne” interviene all’incontro “Intrecci letterari e musicali” con Letizia Fuochi e Giada Kogovsek nello stand della Regione al Salone del Libro di Torino [.....]

Al via a Viareggio “Esplorazioni”, la parità di genere si racconta col fumetto

La mostra resta aperta fino all'8 marzo [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

L’opera completa di Sergio Staino in Rete: iniziata la raccolta fondi

Un'opera mastodontica con costi ingenti: chi voglia partecipare contribuirà a mantenere vivo il mito di Staino[....]

Pane e Politica, Matteo Ricci presenta il suo libro a Volterra

Venerdì 15 marzo, alle ore 21.15 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori [....]

Profili d’Arte, al via il ciclo di incontri: “La Rappresentazione della follia nell’arte. Da Gambogi all’arte contemporanea”, conferenza del professor Pier Giorgio Curti

Primo appuntamento di "Profili d'Arte" sabato 10 febbraio, alle 16.30 al Museo Fattori con “La Rappresentazione della Follia nell’arte. Da Gambogi all’arte contemporanea”. Dell'antico legame...

Ad Armunia “Trasparire per riaffiorare”: nell’era dell’iper esposizione social un workshop per imparare a svelarsi a sé stessi e agli altri

L’iniziativa, condotta dall’attrice e performer Anita Brandolini, si terrà nell’ambito del cartellone dei laboratori G.I.O.I.A., percorso di avvicinamento alle arti sceniche gratuito e aperto a tutti insieme a interpreti e compagnie di primo piano [....]

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

L’antropologo Marco Aime racconta il tema dei Dialoghi 2024. Giovedì 18 gennaio, ore 11, teatro Bolognini | live-streaming dalle 11.15 [....]

Toscanacci: Hendel, Goretti e Kaemmerle al Teatro di Fiesole. Il 12 dicembre

L'ironia salverà il mondo. O ne migliorerà la caduta [....]

A Siena “Pagine di Legalità”, con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Terzo appuntamento con la rassegna letteraria sul tema della lotta alle mafie “Pagine di legalità” [....]

“Viani. Emozioni dell’Umanità”, dal 25 novembre alla GAMC di Viareggio

La mostra sarà aperta fino al 5 maggio 2024 [....]

Alla GAMC di Viareggio una mostra per i 150 anni di Galileo Chini

“Paesaggio d’autore. Viareggio la città sognata di Chini e Puccini”, inaugurazione a dicembre [....]

“Agnus day” un film di Giuseppe Isoni

In un cortometraggio un viaggio tra bullismo, narcisismo social e misticismo [....]

Gli Inconti di Wlf 2023: da remoto l’appuntamento con Beatrice Curci e Stefano Casi

Appuntamento sui canali Facebook @lavascadeipescitv, @weekendletterari e @gaiaitaliacomnotizie e sul canale Youtube @lavascadeipescitv. dalle 21.00 in diretta per gli incontri di WeekendletterarI Fest in collaborazione e con il contributo del Comune di Monsummano terme (PT) [...]

I PIU' LETTI