Pubblicità
15.9 C
Roma
14.4 C
Milano

Toscana Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeToscana Cultura

“Todos los males”: il 29 settembre l’avanguardia video di Anagoor per Lucy Festival

Il collettivo vincitore del Leone d’Argento alla Biennale Teatro, attivo per l’integrazione del multimediale con lo spettacolo dal vivo, propone un esperimento che innesta cinema e teatro [.....]
Pubblicità

Tutti gli Occhi sul Mediterraneo: a Poppi (AR) un incontro con l’equipaggio del progetto TOM, tra testimonianze, solidarietà e musica live

Il 1° agosto al Circolo Kontagio un’intera serata per raccontare e sostenere la flotta civile di monitoraggio in mare promossa da ARCI Arezzo [.....]

ALTRE NOTIZIE

Senza memoria non siamo niente: un viaggio nei ricordi dell’adolescenza a bordo di un autobus

Gli scatti di Silvia Berlingozzi sono pubblicati a partire da oggi sul profilo Instagram @at_toscana [.....]

Knower: la strepitosa band che guida un nuovo movimento sonoro arriva a Pisa con la sua dirompente carica live

Martedì 15 luglio dalle 20.45 al Giardino Scotto, a cura di Associazione ExWide. Apre la serata il pianista e produttore d'avanguardia Ze in the Clouds con un crossover tra jazz, musica classica e elettro [.....]

Ai Magazzini Generali di Livorno “Disarmiamo i porti della Guerra”

Coordinate è un programma biennale inaugurato nel luglio 2023 [....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

In anteprima a Firenze al Festival dei Popoli il film documentario “Un Uomo Deve Essere Forte”

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #ToscanaLGBTI   Chi è Jack? Sono io, la mia persona. Guardami, si può fare tutto quello che si vuole. Jack Tarullo   Jack è un ragazzo,...

“Il Viva Maria Aretino: Fatti e Pregiudizi”, incontro-dibattitto a 220 anni dall’insorgenza aretina

di Redazione #Arezzo twitter@firenzenewsgaia #Notizie   In occasione dei 220 anni dall'insorgenza Aretina conosciuta come "Viva Maria" di Arezzo, l'associazione "Comitato Viva Maria" in collaborazione con...

A Montecatini Terme “Food&Book” dall’11 al 13 ottobre

di Redazioni #Food&Book twitter@firenzenewsgaia #Cultura   Food&Book sul tema “Sostenibilità, salute e lotta allo spreco” arriva dall’11 al 13 ottobre alle Terme Tettuccio di Montecatini Termecon...

Pisa Books Festival: il Comune sovranista potrebbe far saltare il contributo

di Redazione #Pisa twitter@firenzenewsgaia #PisaBooksFestival   Il nuovo assessore alla Cultura del Comune di Pisa non può "mantenere promesse fatte da altri": così si è espresso...

Premio Viareggio Repaci: i premi realizzati e consegnati dai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara

di Redazione #Viareggio twitter@firenzenewsgaia #Cultura   Ultimi preparativi per la cerimonia del Premio Viareggio Rèpaci: l’evento, in occasione dei 90 anni, sarà articolato in due momenti...

Capalbio Libri 2019, bilancio positivo e pubblico raddoppiato

di Redazione #Capalbio twitter@firenzenewsgaia #CapalbioLibri   Un paese in crisi di lettura ma con tante opportunità per stimolare a un ritorno sui libri: una di queste,...

Il Camper dell’Arte. Leonardo, un genio in piazza. Dall’8 al 19 luglio nelle periferie e nelle piazze del territorio fiorentino

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Leonardo   Un vero e proprio camper dell’arte: dieci lezioni di piazza, itineranti, nei quartieri di Firenze e fuori città. Dopo il...

Il Gruppo 7 in mostra a Villa Paolina: Dissonanze Armoniche

di Redazione #Viareggio twitter@firenzenewsgaia #Cultura   Conoscenza, sperimentazione, l'impiego di nuovi materiali e tecniche esecutive: nuovi sbocchi e nuove soluzioni espressive. Tutto questo è Dissonanze Armoniche,...

Il 20 maggio a Siena, Fabrizio Silei presenta “Trappola per VolpI”

di Redazione #Siena twitter@firenzenewsgaia #Cultura   Lunedì prossimo 20 maggio alle ore 17,30 Fabrizio Silei presenterà al pubblico della Biblioteca Comunale degli Intronati il suo libro...

I Dialoghi sull’uomo compiono dieci anni. Pistoia, 24-26 maggio 2019, X edizione

di Redazione #Pistoia twitter@firenzegaiaital #Dialoghi2019     Dialoghi sull’uomo si prepara a festeggiare un compleanno importante: la decima edizione del festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla...

Alla Biblioteca degli Intronati “Nero di Siena”, il 17 aprile

di Redazione #Siena twitter@firenzegaiaital #Libri   “Nero di Siena” di Mario Falcone (ed. Ianieri 2018): il thriller dello scrittore e sceneggiatore messinese alla Biblioteca degli Intronati....

III Edizione di Parole in cammino-Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia. Siena, dal 5 al 7 aprile

di Redazione #Siena twitter@firenzegaiaital #Cultura   Il 5 aprile si inaugura la Terza Edizione di Parole in Cammino - Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia per...

I PIU' LETTI