Pubblicità
24.2 C
Roma
21.8 C
Milano

Firenze Spettacoli

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Spettacoli
Pubblicità

Mistero Buffo, al via con il capolavoro, di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025

Con il capolavoro del premio Nobel e di Franca Rame prende il via il 29 marzo l’edizione 2025 della Primavera Fiesolana [.....]

ALTRE NOTIZIE

Teatro, libri, cinema, musica, produzioni: il Teatrodante Carlo Monni rilancia

Piero Pelù, in conferenza stampa stamattina: “Propongo all’amministrazione comunale di chiamare il Teatro con il nuovo nome Da.Mo” [.....]

In prima assoluta “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”: dal pluripremiato collettivo Sotterraneo 

Appuntamento lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 marzo [.....]

Tutto Beethoven con l’Orchestra da Camera Fiorentina Eroica, Coriolano, Egmont. Direttore Giovan Battista Varoli

Una serata tutta dedicata al genio di Beethoven, e con al centro la celebre “Eroica”, quella che l’Orchestra da Camera Fiorentina [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

In programma 12 anteprime della prossima stagione, da “Minions 2” al doc “Bigger than us”

di Redazione Firenze Trenta serate che raccontano storie personali e collettive, intense, toccanti, avvincenti, talvolta sconcertanti e bizzarre. Storie d’amore, di guerra, di viaggio e...

Con Gianna Nannini il 28 maggio a Firenze, anche Ariete, Loredana Bertè e Carmen Consoli

di Redazione Firenze Il concerto di Gianna Nannini a Firenze è atteso per il 28 maggio: l'organizzazione ha reso noto che la rocker senese ospiterà sul palco...

Dopo sette repliche sold out, al Teatro di Rifredi torna “Le mille e una Bruna”

di Redazione Firenze Dopo il debutto a novembre 2021 con 7 repliche tutte sold out, torna al Teatro di Rifredi “Le mille e una Bruna”,...

Al Teatrodante Carlo Monni “Camicia su misura” travolgente commedia sulle psicosi di oggi. Il 9 aprile

di Redazione Spettacoli Luca Petroni è un normalissimo avvocato, con una famiglia e una vita tranquilla. Per ottenere un po’ più di successo, tuttavia, sceglie di...

Al Teatro di Rifredi “Il principio di Archimede”: un thriller al sapore di cloro sul sospetto nell’era dei social network

di Redazione Spettacolo È in un’atmosfera che odora di cloro, metafora perfetta della nostra società asettica, che il drammaturgo catalano Josep Maria Miró mette in...

Nancy Brilli, Chiara Noschese e Margaret Mazzantini un formidabile tris di artiste al Teatrodante Carlo Monni

di Redazione Firenze Tre artiste formidabili per un viaggio a perdifiato nei meandri dell’intimità femminile. Questa è “Manola”, la pièce firmata dall’autrice Premio Strega Margaret Mazzantini,...

Al Teatro di Rifredi, Emma Dante e il suo “Misericordia” 

di Redazione Spettacolo In attesa che diventi un film e dopo il grande successo riscosso a ottobre 2021, giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19...

Per la prima volta e in esclusiva in Italia al Teatro di Rifredi a Firenze il travolgente musical: “The Primitals”

di Redazione, #Firenze  Arriva in Italia per la prima volta, in esclusiva al Teatro di Rifredi di Firenze, il nuovo travolgente spettacolo della pluripremiata compagnia Yllana, in...

Lorenzo Baglioni: al Teatro di Rifredi il nuovo spettacolo “Canzoni a teatro”. Il 19 novembre

di Redazione, #Firenze Dopo quasi tre anni di assenza dai palcoscenici fiorentini Lorenzo Baglioni torna nella sua città, con un nuovo spettacolo pieno di musica costruito...

Al Teatro di Rifredi, Emma Dante e il suo “Misericordia”

di Redazione, #spettacoli Sarà l’acclamata regista Emma Dante l’ospite d’eccezione del Teatro di Rifredi, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 ottobre a Firenze. Alle ore 21.00,...

Teatro di Rifredi. “La fine della fine del mondo”, festival di teatro per le nuove generazioni, prima edizione

di Redazione, # Si chiamerà La fine della fine del mondo, la prima edizione del festival teatrale progettato dalla compagnia inQuanto teatro nel corso dei mesi dell’emergenza...
00:00:00

Aspettando la 3ª edizione di “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, una mostra fotografica e un incontro su carcere e arte urbana con l’artista...

di Redazione, #Firenze Un incontro sulla potenza dell’arte urbana con l’artista Clet Abraham, tra divieti, simboli, stop e segnali che cercano di suggerire “una altra direzione”...

I PIU' LETTI