Pubblicità
16.1 C
Roma
12.7 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

“La decolonizzazione della mente. Schermi ribelli”, incontri fino al 12 dicembre

L'iniziativa è promossa da Kibaka Njinga Mbande APS, Elimu, Afrobrix [.....]

Suoni Riflessi, la musica classica si reinventa

A Firenze oltre un mese di concerti, produzioni originali, confronti, prime assolute. Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Sala Vanni [.....]
Pubblicità

Declassamento Teatro Toscana, Giani: “Fortissima preoccupazione, no impostazioni da MinCulPop”

"Fondamentale dissipare ogni dubbio circa l’impostazione ideologica, quasi da “MinCulPop”, che sembra emergere dai fatti riportati dalle agenzie stampa" [.....]

ALTRE NOTIZIE

Silenzi, voci. “Come nasce il destino” e “Atto d’accusa” mercoledì 4 giugno in sala Pegaso

Appuntamento con Loris Pinzani, psicoterapeuta e scrittore [.....]

“Fortunato Depero, progetti futuristi”, da mercoledì 7 a lunedì 19 maggio 2025

Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli, Firenze [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

A “La Città dei Lettori” Rosy Bindi e Riccardo Cesari ricordano Don Milani

Appuntamento giovedì 12 ottobre alle 17.00 presso la sala convegni di Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze [...]

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

Dal 23 settembre al 20 ottobre gli eventi continuano con il dopofestival tra visite guidate e convegni, tra cui “Pinocchio, un mito” alla Biblioteca Nazionale Centrale [...]

“LidOdissea” di Berardi e Casolari in scena al Teatro Goldoni di Firenze il 16 settembre

Ulisse, Penelope e Telemaco sono una famiglia in vacanza al mare. [...]

L’Orchestra da Camera Fiorentina suona i Coldplay

Al Teatro Romano di Fiesole (Firenze). Estate Fiesolana 2023 [...]

Sussulti Metropolitani: a Scandicci la quarta tappa del festival teatrale diffuso sulla Città Metropolitana

Dal 1 al 2 settembre l’iniziativa a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti che vede tra i protagonisti Andrea Bruno Savelli, Nicola Pecci, Emanuel Baldi, Valentina Cappelletti, Cristina Pelissero e Andrea Bruni [...]

Francesco Guccini inaugura la prima edizione di Vicchio dei Lettori

Oltre al cantautore, che per l’occasione racconterà il suo libro “Tre cene”, in programma talk e presentazioni con Riccardo Cesari, Alessandro Lo Presti, Leonardo Gori e Marco Vichi [...]

Estate Fiorentina: la commedia alla coreana al MAD, Murate Art District, con il Florence Korea Film Fest dal 28 agosto al 3 settembre

Tra i film proiettati anche “Intimate Stranger” il remake sudcoreano di Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese con la star Cho Jin-Woong, che interpreta il ruolo che nella pellicola italiana era di Marco Giallini [...]

Debutta “Il quarto uomo”, opera lirica dedicata all’eroismo civile, nuovo lavoro firmato da Hershey Felder

Martedì 25 luglio la prima dell’opera presso il Teatro Romano di Fiesole, luogo dove si svolse l’eccidio di tre carabinieri nell’agosto 1944 per mano dei nazisti

A Firenze il mondo dei videogames fa business, First Playable cresce Terrorbane miglior gioco italiano 2023 dei Video Game Awards

di Redazione Firenze Firenze - Terrorbane del team BitNine Studio è il miglior videogioco italiano del 2023. Si è chiusa così la cerimonia di premiazione...

Mediceo Live Festival, il 27 giugno presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati

Il Mediceo Live Festival è una manifestazione che mette assieme artisti e progetti artistici di varia natura

Comunicazione & Giornalismi 2023, da settembre al via il corso di formazione di Gaiaitalia.com Notizie

Partecipazione ai corsi attraverso il lavoro per le nostre redazioni con lezioni teoriche online. Informazioni qui

Gaiaitalia.com Notizie porta a Monsummano Terme (PT) il suo Weekendletterari Fest il 23, 24 e 25 giugno

Un fine settimana all’insegna della cultura e della letteratura. Nelle giornate del 23, 24 e 25 giugno, il Comune di Monsummano Terme ospita, per...

I PIU' LETTI