Doppio appuntamento nel suggestivo Museo di Storia Naturale, dove prende vita un intreccio di fiati e pianoforti che fonde leggerezza, virtuosismo e poesia sinfonica. Dai giochi teatrali di Mozart alle atmosfere ironiche di Satie e Poulenc, fino alla brillantezza di Saint-Saëns, alla malinconia di Shostakovich e all’allure americana di Gershwin: una serata di timbri danzanti e colori brillanti.
Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart, Ouverture dal Flauto Magico per ensemble di flauti;
Wolfgang Amadeus Mozart, Rondò per ensemble di flauti;
Luigi Hugues, Grand Concerto Fantasy sui temi da Un ballo in maschera di Verdi per due flauti e pianoforte;
Erik Satie, Gymnopédie n.1 per clarinetto e pianoforte;
Camille Saint-Saëns, Allegro Appassionato op.70 per pianoforte;
Camille Saint-Saëns, Tarantella op.6 per flauto, clarinetto e pianoforte;
Dmitri Shostakovich, Valzer n.3 op.97c per flauto, clarinetto e pianoforte;
Francis Poulenc, Sonata FP164 per flauto e pianoforte;
George Gershwin, Favourites per ensemble di flauti.Artisti:
Andrea Manco, flauto
Fabrizio Meloni, clarinetto
Alessandra Dezzi, Silvia Da Boit, pianoforteTalenti del LMF:
Chiara Zagato Vecchietti, Martina Veneri, Aurora Salvetti, flauti
Cesare Marchetti, clarinetto
Yekyung Hong, ChangHyuk Park, pianoforteEnsemble di flauti del LMF:
Margherita Ada Ambrosani, Marat Acquavita, Elisa Fleres, Giorgio Baldazzi, Irene Xuelian Maria Scaccianoce, Francesco Manuel Serrano, Francesco Pica, Marta Maggi, Michelangelo Arrigucci
Informazioni: promozionelivornomusicfestival@gmail.com | Whatsapp, SMS, Tel +393284799974.
(18 agosto 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata