Nella suggestiva Cannoniera della Fortezza Vecchia, il Livorno Music Festival e il Mascagni Festival celebrano il 150° anniversario della morte di Georges Bizet con un concerto dedicato alla grande tradizione lirica europea. Il programma intreccia celebri pagine di Bizet, Cilea, Massenet, Puccini, Verdi, Charpentier e Mascagni, dando vita a un percorso sonoro che attraversa passioni, dolcezze e intensità drammatiche.
Protagonista della serata è il celebre soprano Patrizia Ciofi, accompagnata al pianoforte da Anna Cognetta, insieme ai giovani talenti della Mascagni Academy e del Livorno Music Festival, che arricchiscono il concerto con le loro voci in un mosaico di emozioni e colori lirici.
Programma (selezione):
Bizet – Je dis que rien ne m’épouvante da Carmen
Cilea – Io son l’umile ancella da Adriana Lecouvreur
Mascagni – O pallida che un giorno mi guardasti da L’Amico Fritz
Puccini – Chi il bel sogno di Doretta da La Rondine
Verdi – Sul fil d’un soffio etesio da Falstaff
Charpentier – Depuis le jour da Louise
Mascagni – Voi lo sapete, o mamma da Cavalleria Rusticana
Puccini – Donde lieta uscì da La Bohème
e altri brani celebri.Artisti:
Patrizia Ciofi, soprano
Anna Cognetta, pianoforte
Andrea Tobia, pianoforteCantanti del LMF
Maria Anelli, Virginia Bonelli, Ekaterina Dolgasheva, Yurika Hirashima, Sang Eun Kim, Soline Marzac, Donata Maria Musto, Heather Sammon, Caterina TrevisanCantanti della Mascagni Academy
Chen Zhiwen, tenore
Fujiyama Hitoshi, baritono
Mentre alle 21.00 in Fortezza Vecchia, alla Sala Ferretti il Livorno Music Festival propone un raffinato intreccio cameristico per fiati e pianoforte. Dall’atmosfera eterea e teatrale dell’Ouverture e Scherzo di Mendelssohn, ispirati alla celebre commedia shakespeariana, si passa al virtuosismo romantico dello Scherzo op.39 di Chopin. Completano il programma la brillante Sonata K.13 di Mozart, le eleganti Salon Pieces di Andersen e il raro Trio WoO 37 di Beethoven, ricco di freschezza giovanile.
Sul palco, interpreti d’eccezione come Alice Morzenti, Paolo Carlini e Alessandra Dezzi, affiancati dai giovani talenti del LMF, per un concerto che unisce sogno, poesia e dialogo strumentale.
Programma:
Felix Mendelssohn, Ouverture e Scherzo da Sogno di una notte di mezza estate per quartetto di flauti
Fryderyk Chopin, Scherzo n.3 in do diesis minore op.39 per pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata n.4 in fa maggiore K.13 per flauto e pianoforte
Joachim Andersen, Salon Pieces, Suite n.2 op.24 (Barcarolle, Berceuse, Babillard) per flauto e pianoforte
Ludwig van Beethoven, Trio in sol maggiore WoO 37 per flauto, fagotto e pianoforteArtisti:
Alice Morzenti, flauto
Paolo Carlini, fagotto
Alessandra Dezzi, pianoforteGiovani talenti del LMF
Alessandro Papa, pianoforte
Anna Federiconi, Emma Falleni, Vittoria Frigo, Elisa Fleres, flauti
(28 agosto 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata