Pubblicità
18 C
Roma
15.1 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeLivorno EventiConclusa con successo la settima edizione di Leggermente con oltre 8000 spettatori

Conclusa con successo la settima edizione di Leggermente con oltre 8000 spettatori

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Si è chiusa il 20 luglio a Livorno la settima edizione di Leggermente, la rassegna letteraria estiva organizzata da Comune di Livorno, Cooperativa Itinera, Libreria Feltrinelli Livorno e Il Chioschino, con il contributo di Fondazione Livorno. Dal 29 giugno al 20 luglio, oltre 8000 persone hanno partecipato ai 22 appuntamenti, confermando il ruolo di Leggermente come punto di riferimento culturale per la città e non solo.

Il documento realizzato dagli organizzatori che analizza il feedback di Leggermente, ha registrato un aumento di pubblico del 16% rispetto allo scorso anno e il 65% dei partecipanti ha assegnato una valutazione massima all’evento, denotando un apprezzamento generale di alto livello.

Lo stesso sindaco Luca Salvetti ha espresso apprezzamento per la rassegna: “Una bolla di bellezza, è stata definita così da un cittadino/spettatore la rassegna Leggermente che quest’anno ha visto la partecipazione di più di 8000 spettatori. Un vero successo visto che lo scorso anno le presenze sono state 6000, un segnale chiaro di un trend in salita che a noi fa particolarmente piacere. Ci sono stati dei momenti di assoluto interesse come la presenza di Stefano Massini, di Concita De Gregorio, di Jacopo Melio, di Melania Mazzucco. Momenti che hanno visto il luogo che è stato scelto per Leggermente come fulcro di un evento di notevole spessore culturale legato all’attualità e un grande appuntamento di pubblico, fiore all’occhiello della città. Complimenti a tutti per l’ottimo lavoro fatto”.

Leggermente 2025 però non finisce qui. L’organizzazione ha deciso di regalare al pubblico della rassegna un’occasione imperdibile: quella d’incontrare la scrittrice e giornalista italiana, naturalizzata giapponese, Laura Imai Messina, nata a Roma e residente a Tokyo dal 2006, dove insegna all’università e collabora con testate italiane come la Repubblica e La Stampa. Dopo il successo internazionale de Il telefono del vento e Quel che affidiamo al vento, tradotti in oltre 25 lingue, è considerata una delle voci italiane più originali della narrativa contemporanea.

Appuntamento a Livorno, martedì 19 agosto ore 18.30, con Laura Imai Messina che presenterà il suo ultimo romanzo Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi).

 

 

(18 agosto 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
cielo sereno
16 ° C
17.4 °
15.5 °
57 %
2.6kmh
0 %
Gio
15 °
Ven
20 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
20 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE