"Fondamentale dissipare ogni dubbio circa l’impostazione ideologica, quasi da “MinCulPop”, che sembra emergere dai fatti riportati dalle agenzie stampa" [.....]
Insieme al regista Jonathan Nossiter, martedì 13 presenterà il film “Last words”. Il film è ambientato nel 2086, quando l'Europa è diventata un deserto
Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”
di Redazione Cultura
"Marilena, nata e cresciuta a Bergamo, ha trascorso la sua giovane vita a difendersi dai colpi bassi del razzismo: "Negra!"; è l’insulto che...
Martedì 18 aprile alle ore 16.30 a Palazzo Coppini in mostra le opere e le fotografie di una collezione privata e la proiezione del filmato “Lo spirito del Giappone”
Nei panni del musicista simbolo della rivoluzione degli anni 60 l’attore Nicola Pecci diretto da Andrea Bruno Savelli in una produzione Fondazione Accademia dei Perseveranti
Lo scrittore britannico vincitore del Booker Prize e pubblicato in Italia da Einaudi dialogherà con l’autrice Gaia Manzini. Appuntamento mercoledì 22 marzo ore 18.30 al Teatro Niccolini
di Redazione Cultura
“Tutto ciò che poteva rompersi”, la riflessione sulle relazioni con gli altri ai giorni nostri saranno al centro dell’appuntamento di “Esperienza Book”,...
di Redazione Cultura
Agosto 2021: i telegiornali cominciano a raccontare di rapidi cambiamenti in Afghanistan. Dopo più di 20 anni di presenza le truppe americane stanno...
di Redazione Spettacoli
Oltre un mese di spettacoli, presentazioni e incontri per esplorare l’orizzonte delle scene contemporanee. Festeggia la 10ª edizione Materia Prima Festival: dal...