Pubblicità
24.2 C
Roma
19.6 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeNotizieGiovanisì, on line “Accènti Intoscana”. Al centro i corsi ITS della Fondazione...

Giovanisì, on line “Accènti Intoscana”. Al centro i corsi ITS della Fondazione Vita

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Sono tecnici super qualificati nei settori delle biotecnologie e, in particolare del biomedicale e della farmaceutica, i ragazzi e le ragazze che si raccontano in questa diciassettesima puntata di  Accènti Intoscana, format video di Fondazione Sistema Toscana (Ufficio Giovanisì e redazione intoscana.it), che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità del progetto regionale per l’autonomia dei giovani, Giovanisì.

Grazie ai corsi ITS della Fondazione Vita di Siena, finanziati dalla Regione nell’ambito di Giovanisì, hanno imparato a testare apparecchi diagnostici e dispositivi biomedicali, gestire il controllo di qualità e ottimizzare i processi produttivi nell’ambito delle biotecnologie industriali e molti di loro, una volta terminato il percorso di studi, hanno già trovato un lavoro.

I percorsi ITS rivolti a giovani fino ai 35 anni, di durata biennale o triennale, sono progettati per formare tecnici altamente specializzati in settori strategici della produzione toscana, dalla moda alla meccanica, dalle tecnologie per la vita all’energia e all’ambiente, dalla nautica all’agro-alimentare. Per il 2023/2024 i bandi sono attivi e in attivazione (vai alla pagina dedicata https://giovanisi.it/bando/istituti-tecnologici-superiori-23-24-corsi-per-under-35/), possono iscriversi gli under 35 in possesso del diploma  di scuola secondaria superiore oppure che hanno frequentato un percorso quadriennale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) integrato da un percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) della durata di un anno. Il cofinanziamento regionale prevede la copertura parziale della quota del corso, la restante parte è a carico del giovane. Gli Istituti Tecnologici Superiori  (ITS Academy) al momento sono nove in Toscana: natie per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze da parte delle imprese, rappresentano una formazione terziaria alternativa a quella universitaria,  con un elevato tasso di occupabilità a fine percorso. Se volete guardare la puntata la trovate qui https://youtu.be/GjfiWYgRiaI.

 

 

(7 luglio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
cielo sereno
20.7 ° C
22 °
19.1 °
82 %
2.6kmh
0 %
Dom
28 °
Lun
29 °
Mar
30 °
Mer
33 °
Gio
24 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE