di Paolo M. Minciotti
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025, Pinkriot Arcigay Pisa rivolge un appello pubblico a tuttə lə candidatə della circoscrizione pisana, invitandolə a sottoscrivere un impegno concreto per la tutela dei diritti, della salute e del benessere delle persone LGBTQIA+.
Negli ultimi anni la Regione Toscana si è distinta come punto di riferimento nazionale nelle politiche di uguaglianza. Tuttavia, permangono criticità importanti: disuguaglianze territoriali nell’accesso ai servizi, ostacoli nei percorsi di affermazione di genere, carenze formative del personale sanitario e amministrativo, e un’applicazione disomogenea delle linee guida internazionali.
Per affrontare queste sfide, l’associazione propone una piattaforma di sette punti di impegno politico, che lə aspiranti rappresentanti regionali sono invitatə a sottoscrivere entro il 10 ottobre.
I sette ambiti di impegno
- Governance e strumenti per l’uguaglianza: rafforzamento del Tavolo regionale permanente LGBTQIA+ e dei Centri antidiscriminazione (CAD);
- Formazione ed educazione: sensibilizzazione strutturale del personale pubblico e promozione di progetti di educazione alle differenze;
- Salute e percorsi di affermazione di genere: uniformità e accessibilità dei servizi, nel rispetto di protocolli inclusivi e non patologizzanti;
- Welfare e protezione sociale: misure di sostegno per le persone LGBTQIA+ in condizioni di vulnerabilità e per le famiglie queer;
- Cultura, sport e contrasto all’odio: promozione di rappresentazioni inclusive e strategie di prevenzione dell’hate speech, anche online;
- Comunicazione e linguaggio inclusivo nella Pubblica Amministrazione: adozione di linee guida e buone pratiche di accoglienza;
- Ricerca e monitoraggio: istituzione di un Rapporto annuale sulle discriminazioni verso la comunità LGBTQIA+.
Le sottoscrizioni costituiranno una bussola per orientare il voto e un impegno pubblico verificabile nel corso della legislatura.
Tutte le adesioni saranno pubblicate integralmente sul sito dell’associazione:
www.pinkriot.it/toscana-arcobaleno.
Le persone candidate possono aderire inviando un’e-mail a elezioni@pinkriot.it entro venerdì 10 ottobre alle ore 23:59, indicando nome, cognome e lista di appartenenza, come specificato sulla pagina dedicata. La lista delle adesioni sarà aggiornata progressivamente nei prossimi giorni fino alla chiusura dei termini sopraindicati e resterà pubblicamente consultabile prima e dopo le elezioni.
Un momento di confronto pubblico sulla salute e i diritti
Nel contesto della campagna “Toscana Arcobaleno”, Pinkriot Arcigay Pisa promuove un incontro aperto alla cittadinanza sul tema “Salute in Toscana: diritti, accesso e prospettive”, in programma martedì 7 ottobre alle ore 19:00 presso il Circolo ARCI Alhambra di Pisa.
L’iniziativa offrirà un’occasione di riflessione e dialogo sui temi della salute e dell’inclusione, con interventi di Erica De Vita (Università di Pisa), Virginia Casigliani (Università di Pisa) e del Gruppo Salute (AIED, Casa della Donna, Obiezione Respinta).
(6 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata