di Redazione Politica
Con una nota stampa ripresa dalle maggiori agenzie, citiamo l’Adnkronos, l’Università Luiss ha reso noto che “L’accordo di collaborazione con Eni per la realizzazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale, affidato” dalla Luiss “al Professor Alessandro Orsini, è giunto a scadenza da circa due mesi e non sarà rinnovato“.
La Luiss comunica che “Per questa ragione, i canali di comunicazione dell’Osservatorio, incluso il sito internet sicurezza internazionale, da oggi non sono più attivi“.
L’ultima dichiarazione di Orsini ha scatenato un vespaio: “Hitler non aveva intenzione di far scoppiare una guerra mondiale. La Germania invase la Polonia; Inghilterra e Francia si erano alleate con la Polonia e scattò un effetto domino che Hitler non si aspettava. È a seguito di queste frasi, scrive Open Online, che è arrivata la decisione definitiva della Luiss, nonché la protesta del saggista Claudio Velardi che poche ore fa ha annunciato il suo addio all’università romana.
(30 aprile 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata