Pubblicità
20 C
Roma
14.4 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFirenze PoliticaChiusa la Leopolda, alcune delle proposte arriveranno in Parlamento

Chiusa la Leopolda, alcune delle proposte arriveranno in Parlamento

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di P.M.M.

Una Leopolda speciale perché, come scrive Matteo Renzi nella sua newsletter grazie alla “presenza dei ragazzi della scuola di formazione Meritare l’Europa unita al tradizionale popolo della Leopolda ci ha fatto cambiare format. E i risultati sono nel cuore di chi è stato con noi a discutere di tutto in modo originale e stimolante”.

E’ con il solito stile comunicativo pieno d’entusiasmo che il leader di Italia Viva racconta di avere chiesto ai “ragazzi di crescere sulle tre p: pensare, proporre, polemizzare” perché, continua Renzi, “chi vuol fare politica deve saper pensare in modo diverso dalla massa, proporre idee nuove, polemizzare con civiltà imparando ad ascoltare. E a giudicare dai messaggi che stanno arrivando molti ragazzi si sono lasciati coinvolgere”.

Alla Leopolda, scrive Renzi, abbiamo discusso “di formazione, di sicurezza, di leadership, di quantum computing, di climate change, di giovani, salute mentale e pensiero, di Milano e del suo essere città della conoscenza, di confronto con gli avversari, di Toscana con Eugenio Giani; discusso dei numeri economici del Paese, dei dazi, delle Brigate Rosse, di come comunicare in modo diverso, del coraggio di ripartire dopo la violenza, di difesa e geopolitica, di sciopero generazionale, di energia, di centrosinistra, di istruzione, di comuni, di separazione delle carriere, di Garlasco, di satira, di Paragon, di Casa Riformista, di odio, di fede e politica, di protezione dei figli, di Rai, di alleanze, di donne coraggiose come le mamme di Plaza de Mayo”.

E poi professori che hanno discusso alla Leopolda, professori di livello che arrivavano dalla Bocconi al Politecnico, all’Università di Firenze per raccogliere suggestioni su “demografia, squilibri generazionali, proposte di misure per la prossima legge di bilancio, investimenti in cultura e sanità”. Da lì alcune proposte che Italia Viva presenterà in Parlamento che vi elenchiamo di seguito così come le abbiamo ricevute:

  • ⁠proposta della StartTax nelle due formule (quella che ha spiegato Tommaso Nannicini sul palco e che cuba circa 4/5 miliardi di € e la versione più hard che ho illustrato io e che cuba tre volte tanto): al di là del quantum, il principio è formidabile. Se vuoi tenere i ragazzi in Italia lo sconto sulle tasse deve essere GENERAZIONALE più che GENERALE.
  • La proposta di legge voluta da Giorgia Meloni e abbandonata dal governo Meloni sul tetto alla pressione fiscale al 40% (è la proposta che presenterò in Senato e la chiamerò volutamente Meloni-Renzi): vediamo se accettano di non smentirsi anche su questo.
  • ⁠La proposta di legge per separare le carriere dei magistrati dai politici, davvero. Cominciamo dai capi di gabinetto e proseguiamo evitando nuovi casi Emiliano o Mantovano.
  • La proposta di legge per aiutare l’associazionismo equiparando il 5×1000 all’8×1000 con un aumento di risorse per terzo settore e volontariato.

Poi pungente come al solito e più dispettoso di Pinocchio ecco Renzi chiudere con una provocazione che proprio provocazione non è: o “dalla Leopolda inizia il percorso per la Casa Riformista o il Quirinale diventa la Casa Sovranista…  perché la Premier vuole il Colle e i pieni poteri e”, secondo Renzi, “l’unico modo per contrastare questo percorso è tornare a fare una seria politica riformista: meno tasse, più sicurezza, più cultura, lavoro pagato meglio, giovani al centro”.

 

 

(6 ottobre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
cielo sereno
19.5 ° C
19.8 °
18.7 °
50 %
4.5kmh
0 %
Gio
19 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE