Pubblicità
16 C
Roma
13.1 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeLivorno SpettacoliKabaré 13/15 (el unico, su propriedad). Parole, musica e performance con...

Kabaré 13/15 (el unico, su propriedad). Parole, musica e performance con Fabrizio Basso, Hate Engine, Marco Lenzi…Tra e fra il nulla

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Io ho fondato la mia causa su nulla
Come stanno le cose per quel che riguarda l’umanità, la cui causa dovremo far nostra? Forse che la sua causa è quella di qualcun altro? L’umanità serve una causa superiore?
No, l’umanità guarda solo a sé, l’umanità vuole far progredire solo l’umanità (…) Dio e l’umanità hanno fondato la loro causa su nulla, su null’altro che se stessi. Allo stesso modo io fondo allora la mia causa su me stesso, io che, al pari di Dio, sono il nulla di ogni altro, che sono il mio tutto, io che sono l’unico.
(Max Stirner, L’unico e la sua proprietà, 1987. Edizioni Anarchismo, 2012)

Dopo il successo del progetto Kabarè, inaugurato nel 2022 per festeggiare i 10 anni di
attività, Carico Massimo propone nuovi appuntamenti estivi, della durata di una serata, in un formato cabarettistico.

In collaborazione con il Comune di Livorno il prossimo appuntamento mette al centro parole, suoni, poesia sul NULLA: il musicologo Marco Lenzi interviene su Max Stirner autore del libro “L’unico e la sua proprietà” da cui il Kabarè prende spunto, per collegarsi al concetto di nichilismo in musica. L’artista Fabrizio Basso articolerà azioni e suoni poetici a partire dal suo striscione PER CHI SA ANDARE SUL FILO DELL’ORIZZONTE TRA E FRA IL NULLA. La serata si conclude con una anteprima assoluta del nuovo album di Hate Engine
(Kuzu+Philiphoney) MOTORE AD ODIO. Oltre l’umanità e l’odio. Prodotto da
unspacerecords di Niccolò di Gregorio l’album è in lavorazione dal 2020 con sampling,
campionature e sperimentazioni sonore che saranno performati dal vivo con i costumi
disegnati Daphne.

Il programma pubblico Kabarè fa riferimento allo storico Cabaret Voltaire creato a Zurigo da Hugo Ball e il gruppo DADA nel 1916. Una forma fluida di successione di eventi eterogenei
pubblici che facciano diventare i nuovi spazi dei Magazzini Generali un luogo vivo d’incontri
ed esperienze molteplici, non uno spazio puramente contemplativo, oltre il cubo bianco. Kabaré si propone come programma pubblico multidisciplinare e transgenerazionale
per aprirsi alla città, a nuovi pubblici ed a nuove e condivise visioni.

Sabato 13 Luglio 2024 H 19.00-21.00
MG 48° 50° | Magazzino n. 5 (piano terra)

Via della Cinta Esterna 48/50 – Livorno
caricomassimo.org | info@caricomassimo.org

Prossimi appuntamenti:
Kabarè 14/15 (el vino, la corvea), venerdì 19 luglio 2024, H 19.00-21.00
Kabarè 15/15 sabato 20, luglio H 19.00-21.00

 

 

(11 luglio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
cielo sereno
14.4 ° C
14.8 °
13.2 °
65 %
2.6kmh
0 %
Ven
18 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
20 °
Mar
15 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE