Pubblicità
20.7 C
Roma
18.2 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeLivornoComune, Associazioni Terme del Corallo e Reset firmano un patto di collaborazione...

Comune, Associazioni Terme del Corallo e Reset firmano un patto di collaborazione per la cura e la valorizzazione delle Terme del Corallo 

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Un patto di collaborazione per la cura, la valorizzazione e la manutenzione delle Terme del Corallo è stato firmato ieri nella Sala della Mescita alle Terme del Corallo.

I firmatari sono il sindaco Luca Salvetti e i rappresentanti legali delle due associazioni, Silvia Menicagli per l’Associazione Culturale onlus Terme del Corallo e Giuseppe Pera rappresentante legale dell’Associazione di volontariato Reset Livorno Odv. Presente anche la vicesindaca Libera Camici, la dirigente del Settore Istruzione, Giovani e Partecipazione del Comune di Livorno Michela Casarosa e l’architetta Melania Lessi responsabile dell’Edilizia Scolastica Culturale, annonaria e cimiteriale e direttrice del cantiere delle Terme del Corallo.

Il patto di collaborazione, che avrà una durata minima sperimentale di un anno, è costituito da tredici articoli che definiscono e disciplinano le modalità di collaborazione.

L’Associazione Terme del Corallo avrà lo scopo di:

– realizzare, in una delle due stanze adiacenti la Sala della Mescita, facenti parte dell’appartamento di Eugenia Lombardi Semeria, direttrice nonché socia delle Terme dal 1913 al 1919, un piccolo museo del liberty, come una sorta di piccolo viaggio nel tempo, costituendo un Centro di Studi per il Liberty;

– allestire nella seconda stanza un luogo didattico per la conoscenza della storia delle Terme del Corallo, del periodo storico e del restauro in atto mettendo a disposizione materiale per la consultazione;

– creare, curare e mantenere nello spazio adiacente il chiostro della Sovrana un piccolo giardino del ‘900;

– organizzare tirocini curricolari, visite, attività didattiche e eventi specifici per far conoscere la storia delle Terme e del periodo storico che le ha viste nascere previo concordo dell’Amministrazione Comunale che coordinerà il calendario delle aperture al pubblico delle Terme del Corallo.

L’associazione Reset promuoverà principalmente:

– la valorizzazione e la conoscenza del territorio, attraverso interventi di manutenzione ordinaria, cura e pulizia accurata delle aree verdi del territorio livornese, rendendo fruibili alla cittadinanza parchi e giardini di ville storiche, mettendo in atto strumenti come i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) per coinvolgere anche i più giovani;

– l’attività giornaliera di manutenzione, cura e pulizia accurata delle aree a verde del giardino delle Terme del Corallo seguendo le direttive dell’ufficio tecnico competente;

– coinvolgere gli studenti in un percorso di studio, ricerca e salvaguardia dei beni culturali;

– l’organizzazione di visite ed eventi previo concordo dell’Amministrazione Comunale che coordinerà il calendario delle aperture al pubblico delle Terme del Corallo.

Patto di collaborazione

Il Patto di collaborazione è l’accordo attraverso il quale Comune e cittadini attivi definiscono, concordano e condividono, l’ambito e le modalità degli interventi.

 

 

(20 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
pioggia leggera
19.7 ° C
19.8 °
19.3 °
92 %
1.5kmh
75 %
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
21 °
Ven
23 °
Sab
23 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE