Pubblicità
20 C
Roma
14.4 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

Suoni Riflessi, la musica classica si reinventa

A Firenze oltre un mese di concerti, produzioni originali, confronti, prime assolute. Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Sala Vanni [.....]

Henri de Toulouse-Lautrec e la Parigi della Belle Époque a Firenze: un’introduzione critica

La sua opera, in particolare quella grafica, segna un punto di svolta nella storia delle arti applicate [.....]
Pubblicità

Silenzi, voci. “Come nasce il destino” e “Atto d’accusa” mercoledì 4 giugno in sala Pegaso

Appuntamento con Loris Pinzani, psicoterapeuta e scrittore [.....]

ALTRE NOTIZIE

“Fortunato Depero, progetti futuristi”, da mercoledì 7 a lunedì 19 maggio 2025

Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli, Firenze [.....]

Un’agorà per leggere, un’officina per imparare e una scuola per confrontarsi: benvenuti a “La città dei giovani lettori”

3ª edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. Tra le novità gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica e i panel per orientare gli adulti nel mondo dell’editoria per l’infanzia [.....]

La Città dei giovani Lettori, terza edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Ospite speciale Ascanio Celestini

Dal 1 al 5 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

Gli invisibili oggi: al via a Firenze una rassegna di incontri, film e spettacoli

Diritti umani, migrazioni, guerra e pace dal 22 gennaio al 17 aprile fra Brillante - Nuovo Teatro Lippi, Cinema Astra e Associazione Progetto Arcobaleno [....]

Scomparsa del professor Andrea Granchi. Il cordoglio del presidente Giani

“Una perdita grave per il mondo dell’arte, anzi delle arti. Andrea Granchi è stato un protagonista appassionato e creativo della scena culturale toscana e...

La relazione padre-figlio in “The Mehta Boys”, in prima europea al River to River Florence Indian Film Festival

Il film è l’esordio alla regia del celeberrimo volto di Bollywood Boman Irani. In programma per la giornata anche l’omaggio al grande orientalista francese Alain Daniélou, a 30 anni dalla scomparsa [....]

L’Eredità delle Donne, dal 22 al 24 novembre a Firenze e on line

“Future” è il titolo della VII edizione, dedicato alle donne che siamo e al mondo come vorremmo che fosse [....]

Le democrazie a rischio nel mondo, il coraggio delle donne combattenti e i sogni di un altro futuro possibile in 90 film  al 65°...

A inaugurare il festival lo scrittore Paolo Cognetti e il musicista Vasco Brondi che presenteranno in prima italiana “Fiore Mio” al cinema La Compagnia. Oltre la metà dei documentari in programma è diretto da registe donne [.....]

Edoardo Prati al Next Generation Fest 2024

Ressa da stadio per il firmacopie del Prof. Galbimberti [....]

O la borsa o la vita e le bandierine di Crippa

Il far west viareggino, con inseguimento in auto, investimento e conseguente morto schiacciato, retromarce e borsette recuperate al grido di "Mi aveva rubato la...

La città dei lettori: si riparte da Bagno a Ripoli dopo la pausa estiva, tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli...

In programma presentazioni, incontri, letture e attività per ragazze e ragazzi con i protagonisti della cultura contemporanea, tutto a ingresso gratuito [....]

Da Max Gazzè ad Aldo Cazzullo. Concerti e spettacoli a Sesto Fiorentino per “Liberi Tutti”

Dal 31 agosto all’8 settembre in piazza Vittorio Veneto. Ingresso libero. Nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione [....]

Il lupo e l’uomo, la convivenza possibile nel documentario “Lupo uno”

Alla Manifattura Tabacchi il documentario di Ivan di Mazzon e Bruno Boz [....]

I PIU' LETTI