PubblicitàMelluso FW 25
20.6 C
Roma
16.5 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomePistoiaBiblioteca Forteguerriana, martedì 7 marzo si parla di Annarima, unica poetessa vernacolare...

Biblioteca Forteguerriana, martedì 7 marzo si parla di Annarima, unica poetessa vernacolare pistoiese

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione Pistoia

Martedì 7 marzo, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana saranno presentati tre volumi di Claudio Gori, “Co’ discorsi ‘un si frigge!“, “C’enno i pesci’ani anc’a Pistoia!“, “Il chessi dee vedere!” (Settegiorni, 2023). L’iniziativa è inserita nel programma della Giornata internazionale della donna.

I volumi fanno parte della collana “Pistoia in vernacolo” edita da Settegiorni e curata da Claudio Gori, che propone alcune poesie in vernacolo pistoiese accompagnate da spiegazioni e approfondimenti, oltre a essere affiancate da immagini e notizie tratte dai periodici locali. In due delle tre opere presentate viene riservata una particolare attenzione a Annarima (Marianna Agostini), l’unica poetessa vernacolare pistoiese. Fu autrice del libretto Briccie e altri sonetti, pubblicati su giornali locali tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Oltre all’autore, interverrà Marta Beneforti. Le letture sono affidate a Antonella Ferro.

 

 

(4 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
nubi sparse
21.1 ° C
21.8 °
19.8 °
57 %
4.6kmh
40 %
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
23 °
Mar
18 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE