Pubblicità
20.7 C
Roma
13.1 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeArezzoBibliopride 2022, gli appuntamenti ad Arezzo fino al 2 ottobre

Bibliopride 2022, gli appuntamenti ad Arezzo fino al 2 ottobre

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione Arezzo

Dal 26 settembre al 2 ottobre l’Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche giunta all’undicesima edizione e dedicata al progetto “Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso”, rivolto alle famiglie con bambini dai 0 ai 5 anni delle più numerose comunità straniere presenti in Italia.

All’origine di “Mamma Lingua” c’è “Nati per Leggere” che dal 2011 promuove la lettura nelle famiglie con bambini in età prescolare e la crescita delle relative competenze professionali del personale bibliotecario. La Biblioteca Città di Arezzo partecipa storicamente a “Nati per Leggere” e in più, grazie alla Sezione ragazzi, dal 2021 aderisce anche al progetto “Scaffale Circolante”, volumi in lingua albanese, araba, bengalese, cinese, francese, inglese, panjabi, polacca, tedesca, rumena, spagnola, urdu messi gratuitamente a disposizione dal Polo regionale di documentazione interculturale della Toscana.

“Mamma lingua” diventa così una sorta di sintesi di questi due affermati precursori: consiste infatti in tre appuntamenti di lettura a bassa voce per bambini da 0 a 5 anni sia in italiano che in altri idiomi. Protagonisti, oltre ai volontari di “Nati per Leggere”, saranno i genitori madre lingua che hanno offerto la loro disponibilità. Un’occasione di grande arricchimento reciproco per grandi e piccini.

  • Lunedì 26 settembre alle 11 c’è “Canta parla e racconta” con alcune letture in lingua portoghese e rumena, incontro rivolto ai bambini dai 6 ai 24 mesi e ai loro genitori.
  • Mercoledì 28 settembre alle 18 c’è “Una storia al giorno” con alcune letture in  lingua francese e portoghese, incontro rivolto ai bambini di 2 e 3 anni e ai loro genitori.
  • Giovedì 29 settembre alle 18 c’è “Di storia in storia i bambini crescono”, con alcune letture in lingua cinese e spagnola, incontro rivolto ai bambini di 4 e 5 anni e ai loro genitori.

È tutto gratuito, serve la prenotazione scrivendo a sezioneragazzi@bibliotecaarezzo.it oppure telefonando allo 0575.377913 il lunedì, venerdì, sabato dalle 8,30 alle 13,30 e il martedì, mercoledì e giovedì dalle 14,30 alle 19,30.

 

(22 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



Firenze
nubi sparse
16.1 ° C
18.1 °
14.8 °
65 %
1.5kmh
40 %
Lun
17 °
Mar
17 °
Mer
16 °
Gio
20 °
Ven
20 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE