di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Teatro
Nell’ambito della rassegna Domenica, famiglie a teatro, andrà in scena al Teatro di Rifredi il 12 gennaio #Iosonosamia spettacolo che la Compagnia Il Paracadute di Icaro ha liberamente tratto dal libro di Giuseppe Catozzella “Non dirmi che hai paura”. La regia è firmata a quattro mani da Vincenzo Calenzo e Pierluca Rotolo, le coreografie sono di Marta Checchi, la drammaturgia è di Pierluca Rotolo, le musiche originali sono di Edoardo Dinelli.
In scena la storia di Samia che nasce a Mogadiscio, ama correre e lo fa con il suo migliore amico Alì, sebbene intorno a loro ci sia la guerra. Il sogno di Samia è diventare un’atleta e poter gareggiare alle Olimpiadi, si allena giorno e notte, corre per scappare dalla morte che la circonda, corre fino a sfinirsi, corre per inseguire il suo sogno. Dopo mesi di vittorie e conquiste, ma anche di rinunce e perdite, Samia partirà per quello che tutti chiamano “il Viaggio”: ottomila chilometri attraverso il Sahara e il mar Mediterraneo, per provare a raggiungere l’Europa e il proprio sogno di diventare atleta.
Dopo un lavoro di due anni il Paracadute di Icaro vuole omaggiare con #Iosonosamia la vita di questa giovane donna che ha fatto del suo sogno una missione di vita. Il tema del sognare è caro alla Compagnia, che già con la produzione de “La Fabbrica dei Sogni” ha affrontato l’argomento in modo forte e diretto, focalizzando l’attenzione sul valore di un sogno, di come coltivarlo e mantenerlo vivo dentro di sé. In scena giovani e giovanissimi attori selezionati tra i migliori allievi della scuola di teatro de Il Paracadute di Icaro, e attori professionisti. Insieme sul palco entreranno nella vita di questa giovane ragazza somala che è diventata un simbolo per le donne e ha lasciato a noi tutti un’enorme eredità: quella di credere nei propri sogni, di farsi portavoce di chi è in difficoltà, di mettere i nostri piccoli talenti al servizio degli altri. Spetta a noi prenderne consapevolezza e arrivare a poter dire che: “anche io sono Samia”.
domenica 12 gennaio ore 16:30
Il Paracadute di Icaro
#IOSONOSAMIA
liberamente tratto da “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella
regia Vincenzo Calenzo e Pierluca Rotolo
coreografie Marta Checchi | drammaturgia Pierluca Rotolo
musiche Edoardo Dinelli
Info: 055422.03.61 | www.toscanateatro.it.
(8 gennaio 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata