Pubblicità
10.3 C
Roma
10.8 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFirenze Spettacoli"Farsi luogo", la nuova produzione di Teatro come Differenza. Laboratori e spettacoli...

“Farsi luogo”, la nuova produzione di Teatro come Differenza. Laboratori e spettacoli tra Firenze e Scandicci. E anche un libro

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Il dialogo tra uomo, arte e natura che ha finora ispirato il percorso di Teatro Come Differenza, l’Associazione di promozione sociale (APS) attiva nell’ambito del teatro sociale e della salute mentale e di cui il pubblico ricorderà, “In Natura”, la più recente produzione culturale 2024-2025, si apre ora alle città e alle periferie. Nel suo nuovo progetto “Farsi Luogo, sine cura, senza preoccupazione”, Teatro Come Differenza che sarà accompagnato dagli altri soggetti partner Arbus, Mi chiamo Viscardo, Versiliadanza, Archetipo, AttoDue, Centro di Solidarietà Pratese, Dipartimento Salute Mentale Usl Toscana Centro, Comune di Scandicci, Comune di Firenze, MUSE e MAD Murate Art District, indaga la delicata simbiosi che unisce l’uomo alla natura, sviluppando il lavoro proposto con “In Natura” e allargandolo al rapporto uomo-arte-natura-città. Al centro di questo percorso c’è il dialogo tra Firenze e il suo territorio, in un tessuto culturale condiviso che supera la dicotomia fra la città d’arte e le “periferie”.

Si parte sabato 15 novembre da Firenze con il primo dei tre appuntamenti teatrali di “Farsi Luogo” (spettacolo “SUFFICIT, basta”, ore 20.30, Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze) che da adesso a giugno 2026 coinvolgeranno il pubblico in laboratori, progetti e spettacoli. Da una riduzione e interpretazione di Franco Palmieri dal testo di Marguerite Yourcenar “Memorie di Adriano”, sabato 15 sarà l’occasione per esplorare il tema della bellezza con gli allievi attori di Teatro come Differenza e Arbus e con la cittadinanza. Lo spettacolo sarà preceduto da un laboratorio. Nei prossimi mesi il programma si svilupperà tra Firenze e Scandicci, tra la città d’arte e un territorio urbano esterno, intrecciando teatro, esperienze di formazione e ricerca scenica con le forme della comunità e dell’abitare contemporaneo. La nuova come la precedente produzione resa possibile grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze.

In questo viaggio condiviso che coinvolge i giovani, gli attori di teatro come differenza e la cittadinanza, gli altri temi sono la giustizia e il rapporto tra uomo, arte e natura: dalle riflessioni sulla responsabilità della bellezza al confronto sul senso della giustizia sociale, fino all’indagine artistica sul rapporto tra natura e città. La stagione si concluderà con la presentazione di una monografia dedicata ai dodici anni di attività di Teatro come Differenza.

Gli spettacoli e i laboratori

  • Spettacolo e Laboratorio 15 novembre 2025Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze

17:00–18:45 • Laboratorio a cura di Franco Palmieri
“Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo”

20:30 • Spettacolo “SUFFICIT, basta”
Riduzione e interpretazione di Franco Palmieri dal testo di Marguerite Yourcenar “Memorie di Adriano”, 14 movimenti scenici, 6 tracce musicali, una voce fuori campo. Durata: 52 minuti.

  • Laboratorio 17 febbraio 2026Teatro Cantiere Florida, Via Pisana 111/R, Firenze

17:30–20:30 • Laboratorio di scrittura “Giusto una parola”
In occasione della Giornata della Giustizia Sociale, Teatro come Differenza propone un laboratorio di scrittura per una riflessione sulla giustizia, conduce Federica Totaro.

Aperto a tutti.

  • Spettacolo 20 febbraio 2026Teatro Cantiere Florida, Via Pisana 111/R, Firenze
    21:00 Spettacolo IN-NATURA-LE, a cura di Teatro come Differenza
    Ispirato alle opere di Anselm Kiefer e Joseph Beuys esplora la relazione tra uomo, arte e natura. Lo spettacolo è un viaggio poetico-visivo tra antropocentrismo e richiamo primordiale della rigenerazione naturale, che interroga la possibilità di una riconciliazione con sé e con il mondo.
  • Spettacolo 15 maggio 2026 – Piazza della Resistenza, Scandicci
    18:00 Spettacolo site specific “Poeticamente abitare – Io sto bene qui”, a cura di Teatro come Differenza.

    Il lavoro indaga il passaggio dal rapporto con la natura al rapporto con la città a partire dal luogo di scambio, di incontro e di accadimento che è la piazza. Un’indagine sul verbo “abitare”, tra habitus, armonizzazione e ascolto dell’essenza dei luoghi.
  • Presentazione libro 5 giugno 2026Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze
    18:00 Presentazione della monografia: “Tutti quelli che cadono li amo profondamente – Dodici anni di Teatro come Differenza”, a cura di Ratpark Magazine e Teatro come Differenza.
    Un volume di immagini, scritti e testimonianze per custodire la memoria e la poetica del progetto, condiviso da oltre un decennio, con spazio al confronto col pubblico.

 

 

(13 novembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Firenze
nubi sparse
12.8 ° C
14.3 °
11.9 °
85 %
0.5kmh
40 %
Gio
16 °
Ven
18 °
Sab
18 °
Dom
17 °
Lun
17 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE