Pubblicità
20.7 C
Roma
13.3 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFirenze CulturaTomaso Montanari al festival "Giorni di Storia"

Tomaso Montanari al festival “Giorni di Storia”

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione Cultura

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari ospite giovedì 1 dicembre alle 18.00, a Sesto Fiorentino (Fi) presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri (piazza della Biblioteca 4) Sala Meucci, per la terza giornata del festival Giorni di Storia. Montanari parteciperà all’iniziativa con un intervento dal titolo “Contro l’identità italiana: patrimonio culturale e umanità”.

“L’unico dei principi fondamentali della Costituzione che usi la parola ‘nazione’ è l’articolo 9, che mette in strettissima connessione «lo sviluppo della cultura e la ricerca» e la tutela del «paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione»: in altri termini, il riconoscimento costituzionale della nazione avviene in relazione alla conoscenza, e non al sangue o alla stirpe, alla fede religiosa o alla lingua. La Repubblica, cioè, prende atto del ruolo fondativo che la tradizione culturale, il suo sistematico nesso col territorio e il suo incessante rinnovamento attraverso la ricerca hanno nella definizione e nel continuo rinnovamento della nazione italiana. Un rapporto non proprietario: di tutela, e non di consumo insostenibile. Un rapporto in cui tutti siamo provvisori, migranti e stranieri: perché nessuno è padrone assoluto della terra”, dice Montanari.

Le attività del festival, volute dal sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e dall’assessore alla cultura Jacopo Madau, sono possibili anche grazie al sostegno di Publiacqua e al contributo di Unicoop Firenze.

 

 

(30 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Firenze
nubi sparse
19.4 ° C
20.8 °
18.6 °
69 %
1.5kmh
40 %
Mar
19 °
Mer
20 °
Gio
18 °
Ven
22 °
Sab
20 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE