Pubblicità
13.8 C
Roma
12.4 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeCopertina Livorno “La logica del capro espiatorio e la persecuzione delle minoranze. Dalle Leggi...

 “La logica del capro espiatorio e la persecuzione delle minoranze. Dalle Leggi razziali del 1937 alla deportazione”, lectio magistralis di Catia Sonetti, direttrice di Istoreco

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Martedì 6 febbraio, alle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno la professoressa Catia Sonetti, studiosa e direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (Istoreco), terrà una lectio magistralis dal titolo “La logica del capro espiatorio e la persecuzione delle minoranze. Dalle Leggi razziali del 1937 alla deportazione”.

L’iniziativa, a cura di Istoreco, è inserita nel calendario del Giorno della Memoria 2024.

L’incontro, tralasciando gli avvenimenti che vanno dalla cacciata degli ebrei da Gerusalemme al Medio Evo, propone una riflessione che parte dalle accuse mosse da Guillaume de Machaut contro gli ebrei che “avvelenando i pozzi avevano causato la peste”. Utilizzando le riflessioni di René Girard sul tema del “capro espiatorio”, l’intervento arriverà al XIX e XX secolo e alla realizzazione del progetto di genocidio del nazifascismo.

 

(5 febbraio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
cielo coperto
14.4 ° C
14.5 °
11.8 °
85 %
1.2kmh
100 %
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Gio
20 °
Ven
21 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE