di Redazione Firenze
Ecco di seguito il programma del Giardino dell’Artecultura del mese di agosto con preghiera di pubblicazione dopo il grande successo dei primi due mesi di riapertura per la stagione 2022 ricordando che da mercoledì 11 a domenica 21 agosto si terrà, come di consueto, la rassegna di musica dal vivo intitolata TuttappostoaFerragosto, giunta alla sua undicesima edizione.
Lunedì 1 agosto
ore 20 Concerto – PEZZOLA TRIO – jazz rock contemporaneo reinterpretato e riarrangiato da tre musicisti veterani del jazz
Marco Pezzola alle tastiere, Carlo Bonamico al basso elettrico e Cosimo Marchese alla batteriaMartedì 2 agosto
ore 20 Concerto di Musica classica
“La chambre des souvenirs”
Valentina Saccone, soprano
Niccolò Cantara, pianoforteMercoledì 3 agosto
ore 20 Concerto Pop “UVANERA” Reunion dei talentuosi artisti che hanno infervorato la scena pop degli anni 90Giovedì 4 agosto
h 18.30 – 22.30Vinili dal suono caraibico, disco music combinata con la cumbia, afro e funk Suoni dalla terra di origine dell’artista venezuelano Juggler Fresh AKA El FreskoVenerdì 5 agosto
ore 20 concerto delle “ PRIESTERS SISTERS”
Il Trio femminile “Priester Sister” di origine cecoslovacca con base a Berlino, questa estate in Tour in Italia!
Ritenendo il loro sound pop alternativo con tratti folcloristici (violino, fisarmonica, chitarra e voci) in linea con lo spirito di Artecultura faranno da noi una tappa del tour! Imperdibili!Sabato 6 agosto
ore 20 concerto degli
“STRAIGHT AHEAD QUARTET”
La musica di Oliver Nelson ed Eric Dolphy una vera e propria “sinergia del contrasto” composizioni hard bop, soul jazz, blues, Claudio Ingletti Sax | Maurizio Piccioli Chitarra | Leonardo Baggiani Contrabbasso | Riccardo Bartolozzi BatteriaDomenica 7 agosto
ore 20 concerto Jazz del – Luca Gelli Organ Trio
REINTERPRETAZIONE DELLA TRADIZIONE JAZZ A CURA DI LUCA GELLI CHITTARRA – MANRICO SEGHI ORGANO HAMMOND – GIOVANNI PAOLO “JP” LIGUORI – BATTERIALunedì 8 agosto dalle 19
presentazione del libro “L’ultima stella” di Eleonora Macchi. Trova il potere nascosto in te. Sprigiona la luce che vincerà sulle tenebre. Cassie Dawson, diciotto anni, è un’adolescente come tante altre, insicura e impacciata, ma anche brillante. La sua vita scorre normalmente fra scuola, amici e genitori finché, un giorno, non si accorge di una ragazza che la segue dappertutto. Una ragazza che continua a sognare di notte. E che nessun altro sembra vedere.Si tratta di un romanzo di genere fantastico, con intrecci di trama legati alla storia antica e contenente citazioni letterarie afferenti a epoche e autori diversi. La natura, la fauna e il rispetto dell’altro e della vita sono le fondamenta delle vicende di fantasia narrate in questo libro. Saranno presenti l’autrice e alcuni relatori.
Martedì 9 agosto ore 20.30
concerto di musica classica a cura di Stefano Aiolli Violoncello e Marco Maggi pianoforteIl duo eseguirà nella prima parte la suite per violoncello di Claude Bolling, celebre pianista jazz che ha riportato sulla partitura le sonorità aleatorie e improvvisative di New Orleans.
Nella seconda parte ascolteremo alcuni dei più celebri tanghi argentini.Mercoledì 10 agosto ore 20.30
concerto di musica classica a cura di Pilar Carmona – Viola da gamba – e Stefano Aiolli – Violoncello
Altre info: www.giardinoartecultura.it.
(30 luglio 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata