Scassinatori traditi dal DNA

Altri articoli

Al Cantiere Florida “L’ultima estate”: diario civile di Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi di Capaci e Via d’Amelio

Finalista al Premio in-Box 2022, lo spettacolo firmato da Claudio Fava, presidente commissione antimafia e già autore della sceneggiatura de “I 100 passi”, riporta gli ultimi mesi di vita dei magistrati siciliani. Appuntamento domenica 2 aprile ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze

CONDIVIDI

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Cronaca

 

Si erano entrambi feriti durante il furto, i due ladri arrestati dalla Polizia di Stato nei giorni scorsi, lasciando tracce certe della loro identità grazie al DNA. Così sono scattate le manette per due uomini già conosciuti alle forze dell’ordine.

I fatti risalgono allo scorso dicembre, per la precisione, alla sera tra il 30 e il 31 dicembre scorso quando, dopo aver sfondato con la grata di un tombino la vetrina della farmacia comunale del Centro Commerciale di via Gramsci a Sesto Fiorentino (FI), i ladri si erano introdotti all’interno del negozio e avevano tagliato con un flessibile l’armadio blindato, impadronendosi del denaro contante – oltre 10.500 euro – custodito al suo interno, ferendosi nell’intento e lasciando numerose impronte digitali che hanno permesso alla scientifica di risalire con certezza alla loro identità e di arrestarli.

Sono un 40enne ed un 48enne già noti alle forze dell’ordine.

 

(22 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: