Pubblicità
24.9 C
Roma
26 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFirenze"Firenze delle donne e le donne a Firenze”, mappa toponomastica femminile

“Firenze delle donne e le donne a Firenze”, mappa toponomastica femminile

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione Firenze

In occasione della V edizione della manifestazione Eredità delle Donne, 21-23 ottobre, verrà presentata la mappa toponomastica femminile, intitolata Firenze delle donne e le donne a Firenze, realizzata dall’associazione culturale L’Erba Canta con il contributo della Fondazione CR Firenze.

Perché una mappa toponomastica al femminile oggi? E’ un invito a fermarsi e guardare noi e il nostro stare al mondo, partendo dalla nostra città, per conoscere i nostri confini e per sondare nuove dimensioni nel contesto urbano in cui viviamo, attraverso il riconoscimento delle storie di vita di tante donne che animano le vie, le piazze e gli spazi di Firenze.

La mappa oltre a menzionare 150 donne che partecipano alla viabilità di Firenze, propone 3 itinerari escursionistici, “Firenze mariana”, “La via delle Sante” e “Anonime fiorentine”, percorsi a piedi che invitano a sostare con lo sguardo in siti inusuali e a interrogarci sul modo di essere donne: l’esperienza del camminare lento nei luoghi del nostro abitare è un’opportunità per fare largo e spazio a ciò che siamo e forse possiamo diventare.

La mappa intende inoltre sollecitare una riflessione sulla vita individuale e sociale delle donne nei diversi periodi storici, per riconoscere l’eredità ricevuta da queste nostre antenate, sconosciute, a cui vogliamo restituire la dignità della memoria e porgere la nostra gratitudine: oggi ciò che siamo, lo dobbiamo anche a loro.

 

 

(21 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 


Firenze
nubi sparse
22.3 ° C
23.9 °
21.2 °
73 %
2.1kmh
40 %
Sab
22 °
Dom
28 °
Lun
29 °
Mar
30 °
Mer
33 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE