In carcere da innocente, lo Stato dovrà risarcirlo con mezzo milione di euro

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Cronaca

Rapina violenta, ma non l’aveva commessa lui. Undici anni dopo lo stato italiano dovrà risarcirlo con 490mila euro all’esito di una revisione del processo presso la corte di appello di Genova che ha stabilito che aveva un alibi.

Protagonista dell’allucinante vicenda un muratore tunisino, ora 43enne, venne condannato per rapina aggravata a 4 anni e 8 mesi di cui scontò tre anni e mezzo in carcere per un fatto avvenuto nella notte del 7 settembre 2011 alla stazione di Viareggio, alla quale lui non aveva partecipato. Il cittadini tunisno Mounir Knani era ai tempi titolare di una ditta edile artigianale.

Il suo avvocato riuscì a dimostrare che la notte della rapina Knani era in casa con la fidanzata italiana, ora sua moglie, la figlia di lei e un’altra donna, tunisina, che indicava come colpevole della rapina il suo ex fidanzato. Lo scrive il quotidiano La Nazione. L’uomo avrà un risarcimento di 235,82 euro per ogni giornata di ingiusta detenzione in carcere e 117,91 euro per ogni giorno ai domiciliari più i mancati guadagni per non avere potuto lavorare. Totale risarcimento: € 490mila.

 

(3 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: