Pubblicità
15.1 C
Roma
8.7 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

“La decolonizzazione della mente. Schermi ribelli”, incontri fino al 12 dicembre

L'iniziativa è promossa da Kibaka Njinga Mbande APS, Elimu, Afrobrix [.....]

Suoni Riflessi, la musica classica si reinventa

A Firenze oltre un mese di concerti, produzioni originali, confronti, prime assolute. Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Sala Vanni [.....]
Pubblicità

Declassamento Teatro Toscana, Giani: “Fortissima preoccupazione, no impostazioni da MinCulPop”

"Fondamentale dissipare ogni dubbio circa l’impostazione ideologica, quasi da “MinCulPop”, che sembra emergere dai fatti riportati dalle agenzie stampa" [.....]

ALTRE NOTIZIE

Silenzi, voci. “Come nasce il destino” e “Atto d’accusa” mercoledì 4 giugno in sala Pegaso

Appuntamento con Loris Pinzani, psicoterapeuta e scrittore [.....]

“Fortunato Depero, progetti futuristi”, da mercoledì 7 a lunedì 19 maggio 2025

Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli, Firenze [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

“E Tu Come Stai?”,  di Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori con Collettivo di fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

di Redazione Firenze "Non vi è racconto, fattuale o immaginario, che non nasca da un’urgenza. Il nostro film non fa eccezione», dicono i registi Filippo Maria...

La star del cinema coreano l’attore Park Hae-il ospite speciale della 21ma edizione del Florence Korea Film Fest a Firenze dal 30 marzo al...

di Redazione Firenze Sarà la star del cinema sud coreano, l’attore Park Hae-il, interprete di oltre 50 tra film e serie tv e noto al...

“She, elle, lei”: ultimi posti disponibili per il debutto del nuovo progetto di Almar’à, Ginevra Di Marco e Orchestra di Piazza Vittorio

di Redazione Firenze Quindici musiciste, musicisti e cantanti provenienti da esperienze culturali e orchestrali tra le più affascinanti di sempre – Almar’à l’orchestra delle donne arabe...

Tomaso Montanari al festival “Giorni di Storia”

di Redazione Cultura Lo storico dell'arte Tomaso Montanari ospite giovedì 1 dicembre alle 18.00, a Sesto Fiorentino (Fi) presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri (piazza della Biblioteca...

Michela Murgia a Firenze presenta “God Save the Queer. Catechismo femminista” per La città dei lettori

di Redazione Cultura Si può essere persone femministe e cattoliche al tempo stesso? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. Da questa riflessione nasce “God Save...

Prima edizione per Giorni di Storia, il festival che guarda al passato per capire il presente

di Redazione Cultura Un festival dedicato alla divulgazione che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra cultura, approfondimento, curiosità e identità – con...

Al via la nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni prima assoluta di “La prova contraria”, thriller teatrale con Fiona May

di Redazione Spettacoli Cinque personaggi si muovono in un villaggio dove tutto è trasparente. È in arrivo un’invasione, gli intrusi sono alle porte. Perché arrivano?...

Venticinque finaliste per “La toscana di Toscani”, il contest per trovare il volto della Toscana

di Redazione Toscana C’è una esperta grafica, un’aspirante avvocatessa penalista, una sportiva e anche diverse finaliste che pur non essendo nate in Toscana amano talmente la...

Parte col botto la 5ª edizione de “L’Eredità delle Donne”: tutto esaurito per Serena Dandini

di Redazione Firenze Boom di prenotazioni per la quinta edizione de L’Eredità delle Donne, il festival sull’empowerment e sulle competenze femminili, con la direzione artistica...

Giorgio Baratti celebra 60 anni di carriera e 40 di galleria alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze

di Redazione Cultura Sono trascorsi esattamente 40 anni da quando l’antiquario di origine fiorentina Giorgio Baratti, dopo 20 anni di carriera, decise di aprire la sua...

Per la prima volta Campi Bisenzio è città dei lettori: con Jonathan Bazzi, Vera Gheno, Luca Starita e Domitilla Pirro

di Redazione Firenze Arriva per la prima volta a Campi Bisenzio La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori,...

Boom di adesioni dal territorio alla call lanciata dal festival diretto da Serena Dandini

di Redazione Cultura Concerti, trekking urbani, reading, performance, mostre, workshop e degustazioni: sono più di 180 gli appuntamenti selezionati per il calendario OFF de L’Eredità...

I PIU' LETTI