Pubblicità
13.6 C
Roma
10.4 C
Milano

Firenze Cultura

UniversoFotoFirenze
HomeFirenze Cultura

Suoni Riflessi, la musica classica si reinventa

A Firenze oltre un mese di concerti, produzioni originali, confronti, prime assolute. Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Sala Vanni [.....]

Henri de Toulouse-Lautrec e la Parigi della Belle Époque a Firenze: un’introduzione critica

La sua opera, in particolare quella grafica, segna un punto di svolta nella storia delle arti applicate [.....]
Pubblicità

Silenzi, voci. “Come nasce il destino” e “Atto d’accusa” mercoledì 4 giugno in sala Pegaso

Appuntamento con Loris Pinzani, psicoterapeuta e scrittore [.....]

ALTRE NOTIZIE

“Fortunato Depero, progetti futuristi”, da mercoledì 7 a lunedì 19 maggio 2025

Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli, Firenze [.....]

Un’agorà per leggere, un’officina per imparare e una scuola per confrontarsi: benvenuti a “La città dei giovani lettori”

3ª edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. Tra le novità gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica e i panel per orientare gli adulti nel mondo dell’editoria per l’infanzia [.....]

La Città dei giovani Lettori, terza edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Ospite speciale Ascanio Celestini

Dal 1 al 5 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

“La Città dei Lettori”: dal 26 al 29 agosto a Villa Bardini a Firenze la quarta edizione del Festival

di Redazione, #Firenze Si accendono i riflettori su Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio, 2) che dal 26 al 29 agosto ospita la quarta edizione del...

E’ iniziato il 38° Valdarno Jazz Festival

di Redazione, #Cultura Dal neo soul al jazz passando per la musica orchestrale: la 38esima edizione del Valdarno Jazz Festival mette in mostra tutte le...

Cinema d’estate a Firenze, settanta appuntamenti in Manifattura Tabacchi

di Redazione, #Firenze Dal 25 giugno al 31 agosto la Piazza dell’Orologio di Manifattura Tabacchi diventa un cinema a cielo aperto con 200 posti a sedere per la rassegna “(non...

Certosa di Firenze. L’11 giugno secondo appuntamento del ciclo dantesco “Nei dintorni di un Centenario”

di Redazione, #Firenze L’anno che celebra i sette secoli trascorsi dalla morte di Dante (in esilio a Ravenna), alla Certosa di Firenze non si concluderà a fine...

Pegaso d’Oro a Ceccherini, la cerimonia sabato 5 luglio a Firenze

di Redazione, #Firenze Pegaso d’oro della Regione Toscana ad Andrea Ceccherini, fondatore e presidente dell’Osservatorio permanente Giovani-Editori. Il premio sarà consegnato dal presidente della Toscana Eugenio Giani...

I 10 anni di Rumor(s)cena in streaming dal Teatro di Rifredi. Il 15 maggio

di Redazione, #Firenze Sabato 15 maggio alle ore 16.30 al Teatro di Rifredi di Firenze, con l’attrice Francesca Mazza, madrina di Rumor(s)cena che ha tenuto a...

Firenze. Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi, fino al 13 giugno

di Redazione, #Firenze Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno, a Firenze, dal 12 maggio al 13 giugno 2021, si terrà la mostra “Neo...

Napoleone a Firenze e in Toscana: mostre, incontri e iniziative fino a dicembre

di Redazione, #Cultura Mostre, incontri e approfondimenti storici e artistici, conferenze, itinerari di visita: nel Bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte il progetto “Napoleone 2021. Firenze...

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze rimandata al 2022

di Redazione, #Firenze Era stato annunciato a febbraio: la 32ma edizione si sarebbe tenuta solo ed esclusivamente, se la situazione sanitaria lo avesse consentito. Secondo il...

Al Teatro di Rifredi “Neo Skēnḕ Manifesti d’Artista”

di Redazione #Cultura twitter@firenzenewsgaia #Teatro   I teatri sono chiusi. Il settore è stato uno dei più penalizzati dall’emergenza sanitaria in corso. Spettacoli su spettacoli non...

“Scripta Festival”, a Firenze dal 16 ottobre

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #ScriptaFestival   Leggiamo dal sito ufficiale della manifestazione, giunta alla sua IV edizione, e diretta da Pietro Gaglianò. Per reagire allo stato di crisi...

La musica protagonista: in rete il concorso internazionale di Scandicci e l’orchestra di Remuto: il 1° giugno alle 18

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Musica   Vigilia della Festa della Repubblica in musica … on line. Si conclude domani infatti, in streaming, il concorso internazionale musicale...

I PIU' LETTI