Fino al 4 aprile a Livorno la mostra “Le Donne Nobel per la Pace”

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Cultura

Con una mostra che sarà aperta fino al 4 aprile alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio la citta di Livorno ricorda le donne che hanno vinto il Premio Nobel per la Pace, con 18 straordinarie biografie di donne straordinarie, come da biografie delle grandi costruttrici di pace dei nostri tempi.

Le ricordiamo, una per una, con l’anno dell’assegnazione del riconoscimento che le ha rese immortali:

  • 1905, Bertha Von Suttner
  • 1931 Jane Addams
  • 1946 Emily Greene Balch
  • 1976, Betty Williams e Mairead Corrigan
  • 1979, Madre Teresa
  • 1982, Alva Myrdal
  • 1991 Aug San Suu Kyi
  • 1992 Rigoberta Menchiu
  • 1997 Jody Williams
  • 2003 Shirin Ebadi
  • 2004 Wangari Maathai
  • 2011 Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee, Tawakkul Karman
  • 2015 Malala Yousafzai
  • 2018 Nadia Murad
  • 2021 Maria Ressa

Inaugurazione il 23 marzo alle 17 alla presenza della vice Sindaca Camici.

 

 

(21 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: