Strappano camicia e crocifisso a Matteo Salvini a Pontassieve. Tanto tuonò che piovve

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione #Toscana twitter@firenzenewsgaia #Pontassieve

 

E’ una ragazza trentenne del Congo ad essersi resa responsabile dell’aggressione a Matteo Salvini a Pontassieve, in Toscana, durante la campagna elettorale per le elezioni regionali 2020. Nessun danno e poco spavento, anche secondo lo stesso Salvini che c’ha rimesso una camicia, strappata, e una catenina col crocifisso regalatogli da un frate amico.

La donna si è scagliata contro Salvini gridandogli: “Io ti maledico”. L’appuntamento elettorale di Pontassieve era stato spostato per minacce al locale che avrebbe dovuto ospitarle. Delle minacce sappiamo poco. Ci informeremo.

Ora manca solo lo scoppio di qualche ordigno rudimentale in qualche luogo dove non faccia male a nessuno, ma strategicamente utile alla causa e possibilmente ad orologeria. Nel senso di tempismo. Un tempo facevano esplodere bombe contro le saracinesche chiuse della Standa. Oggi siamo a camice e rosari strappati. Non ci sono più le aggressioni di una volta anche se, non sarà mai detto abbastanza chiaramente, non si aggredisce nessuno. Né fisicamente né con le parole.

Come scrivevamo nel titolo, tanto tuonò che piovve. Cioè, a forza di agitare le folle poi qualche casino scoppia. E toccava far dimenticare Colleferro dove in questo momento, proprio mentre scriviamo, tutto il paese manifesta contro la violenza, per dare giustizia a Willy e contro chi la violenza la giustifica, o la condanna blandamente, in nome del “prima agli Italiani”. E ci scuserete un certo tono irriverente…

 

(9 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: