La scomparsa del partigiano Giorgio Mori, Alessandra Nardini: “Immensa gratitudine per il suo esempio”

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Firenze

“Oggi con grande tristezza, ma con immensa gratitudine, salutiamo un uomo che insieme a tanti altri partigiani e partigiane scelse di stare dalla parte giusta della storia e ci ha consegnato un Paese libero e democratico, sconfiggendo la dittatura nazifascista”, l’assessora alla cultura della Memoria Alessandra Nardini esprime il proprio cordoglio per la scomparsa a 100 anni di Giorgio Mori, partigiano nella Brigata Garibaldi “Gino Menconi” e già presidente dell’Anpi provinciale di Massa Carrara.

“Il suo esempio, ispirato agli ideali di libertà, uguaglianza, giustizia sociale, antifascismo, ci richiama ancora una volta a tenere saldo il nostro impegno per difendere e promuovere la cultura della Memoria, a partire dalle giovani generazioni. Non permetteremo che quella storia che Giorgio Mori ha contribuito a scrivere prima e a raccontare poi venga mai negata o riscritta”.

 

(22 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: