“Il morso della storia. Una spigolatura critica”, presentazione del libro il 27 giugno a Firenze

Altri articoli

Al Cantiere Florida “L’ultima estate”: diario civile di Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi di Capaci e Via d’Amelio

Finalista al Premio in-Box 2022, lo spettacolo firmato da Claudio Fava, presidente commissione antimafia e già autore della sceneggiatura de “I 100 passi”, riporta gli ultimi mesi di vita dei magistrati siciliani. Appuntamento domenica 2 aprile ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze

CONDIVIDI

di Redazione Cultura

Un florilegio di interventi di argomento storico, che spaziano dalla Rivoluzione d’Ottobre all’insediamento di Biden alla Casa Bianca. E’ “Il morso della storia”, il nuovo libro di Giovanni Pallanti, che mostra il teso, partecipato, mai banale approccio dell’autore su fatti e avvenimenti “consegnati alla storia” alla ricerca di una verità troppo spesso falsificata dai testi ufficiali, ubbidienti a ideologie o “sistemi” ammantati dall’autorità accademica.

Lunedì 27 giugno alle ore 18, a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta regionale, il presidente Eugenio Giani presenta il volume alla presenza dell’autore. Sono previsti gli interventi di Franco Camarlinghi, editorialista del Corriere Fiorentino e Pier Luigi Ballini, dell’Università degli Studi di Firenze.

 

(25 giugno 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: