Maggio Musicale Fiorentino, comunicato congiunto Comune-sindacati

Altri articoli

Sangiuliano vuole far pagare il conto dei lavori per ripulire Palazzo Vecchio agli ambientalisti

Nardella: "Agli attivisti di Ultima Generazione vorrei dire che la loro frustrazione è più che legittima. Sono padre di tre figli (...) senza l'aiuto di tutti sarà impossibile. Diamoci una mano. Io ci sono, Firenze c'è"

CONDIVIDI

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Cultura

 

Nei giorni scorsi a Palazzo Vecchio si sono incontrati il sindaco Dario Nardella, l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil con relative categorie, Fials-Cisal e le rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino.

L’incontro, dalla durata di circa due ore, si è svolto in un clima costruttivo. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno specificato che, in questo momento di transizione, la figura del sindaco rappresenta elemento di garanzia e riferimento delle parti sociali.

Si è convenuto sull’attivazione di un tavolo permanente con i sindacati che saranno coinvolti in maniera stabile e partecipata.

E’ stata sottolineata la priorità di costituire celermente, già entro l’estate, il nuovo Consiglio di indirizzo attingendo, per quanto riguarda la figura del sovrintendente, a una personalità autorevole e riconoscibile, con comprovata e specifica esperienza senza guardare a figure gestionali del passato del teatro.

Tra le priorità ci sono quelle di: completare il percorso di ripatrimonializzazione del teatro; aumentare i ricavi e i contributi privati, nonché di stabilizzare quelli pubblici; avviare celermente il piano di stabilizzazioni; continuare infine il percorso di rilancio del teatro e la crescita della qualità artistica della programmazione.

Il comunicato stampa, giunto in redazione il 22 luglio scorso, è purtroppo sfuggito. La redazione di Firenze Notizie Gaiaitalia.com Notizie si scusa con gli interessati.

 

 

(25 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 





 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: