Talatou Clèmentine Pacmogda presenta il suo libro “Basnewende”, il 17 marzo

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Cultura

Venerdì 17 marzo, alle 17, la scrittrice Talatou Clémentine Pacmogda terrà compagnia agli intervenuti per presentare, al casinò municipale di Ponte a Serraglio, il suo libro Basnewende: una storia vera, drammatica ma piena di speranza. La scrittrice sarà ospite della onlus Partecipazione&Sviluppo.

La scrittrice ha partecipato anche ai Weekendletterari Fest 2022, organizzati da Gaiaitaliapuntocom Edizioni, editore anche di questo quotidiano. Pacmogda è nata in in Costa D’Avorio, da genitori burkinabè emigrati, e cresciuta in Burkina Faso dove, tra mille difficoltà e stenti, è riuscita a conseguire gli studi universitari – fino a laurearsi brillantemente nel 2008 – e a vincere una borsa di studio per la Normale di Pisa.

E’ autrice di due libri sulla sua vita, e ad ogni incontro stupisce per la sua straordinaria forza interiore e per la capacità di ricostruirsi grazie alle difficoltà. Interessantissimo appuntamento con la donna, prima che con la scrittrice.

 

(10 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: