PubblicitàMelluso FW 25
22.5 C
Roma
22.6 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeNotizieAl via “Viareggio Talks - Di che vizio sei?”, rassegna di "talkshow...

Al via “Viareggio Talks – Di che vizio sei?”, rassegna di “talkshow animati” per raccontare i sette peccati capitali al giorno d’oggi

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione Cultura

Sette talk show animati, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport, della medicina, della psichiatria, della cultura: è “Viareggio Talks – Di che vizio sei?”, la nuova rassegna a cura di Maurizio Vanni (storico dell’arte e museologo), che si svolgerà dal 19 luglio al 22 agosto nell’ambito del progetto “Il Palco di Maria Luisa”, nell’omonima piazza vista mare di Viareggio, di fronte al Grand Hotel Principe di Piemonte.

L’iniziativa – il titolo si ispira alla produzione televisiva di RAI del 1988 condotta da Gigi Proietti e Milva con la partecipazione straordinaria di Nino Frassica – vuol essere un modo ironico e impertinente che, anche attraverso analisi scientifiche, psicologiche, cognitive e artistiche, accompagnate da performance e momenti di spettacolo, porta in scena i sette peccati capitali, confrontando passato e presente, credenze sociali e lucide e ironiche trasgressioni contemporanee.

Nel primo appuntamento, che si terrà martedì 19 luglio alle ore 21.15, in programma “SUPERBIA. Dall’autorità all’autorevolezza. Il carisma del leader” con Stefano Cocco Cantini, sassofonista, Francesco Bargi, attore, Marcofine, street artist, Domenico Piraina, direttore Palazzo Reale di Milano, Enrico Marchi, psichiatra, specialista di Arteterapia e Sabrina Zuccalà, presidente di 4WARD360, specialista di nanotecnologie.

A seguire, il 6 agosto “INVIDIA. Guardare chi è migliore di noi. Dalla collera alla motivazione”, 11 agosto “LUSSURIA. Passione, erotismo e amore. Perché dover scegliere?”, 14 agosto “GOLA. Dalla voracità estetica al piacere estatico a tavola”, 17 agosto “ACCIDIA. La meravigliosa pesantezza dell’essere attori principali della nostra vita”, 20 agosto “IRA. Ragione o istinto? La rabbia e l’energia propulsiva”, mentre la chiusura il 22 agosto sarà con “AVARIZIA. Il tempo dell’essere o lo spazio di avere?”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito de “Il palco di Maria Luisa”, la rassegna estiva fronte mare in corso nell’omonima piazza a Viareggio, voluta dal Comune di Viareggio e resa possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, la Fondazione Carnevale, Navigo, il Grand Hotel Principe di Piemonte e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di iCare srl.

  • 19 luglio – SUPERBIA. Dall’autorità all’autorevolezza. Il carisma del leader
  • 6 agosto – INVIDIA. Guardare chi è migliore di noi. Dalla collera alla motivazione
  • 11 agosto – LUSSURIA. Passione, erotismo e amore. Perché dover scegliere?
  • 14 agosto – GOLA. Dalla voracità estetica al piacere estatico a tavola
  • 17 agosto – ACCIDIA. La meravigliosa pesantezza dell’essere attori principali della nostra vita
  • 20 agosto – IRA. Ragione o istinto? La rabbia e l’energia propulsiva
  • 22 agosto – AVARIZIA. Il tempo dell’essere o lo spazio di avere? 

 

Ingresso libero

 

 

(19 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 



Firenze
nubi sparse
21.1 ° C
23.1 °
19.8 °
60 %
0.5kmh
75 %
Sab
30 °
Dom
28 °
Lun
32 °
Mar
37 °
Mer
39 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE