Fiamme nei boschi di Terontola nell’aretino sotto controllo. Fiamme vicino a Roselle nel grossetano 

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Arezzo

E’ oramai in contenimento l’incendio che all’inizio del pomeriggio ha attaccato i boschi di Terontola  nel comune di Cortona, in provincia di Arezzo: un’area cedua che si alterna a olivete e terreni incolti, già percorsa dal fuoco in passato. Sul posto erano intervenuti due elicotteri e dieci squadre dell’organizzazione antincendi boschiva toscana. Le operazioni di bonifica proseguiranno per tutta la notte.

Tutt’ora in corso è invece un incendio a Roselle, nel grossetano, che si sviluppato più tardi nel pomeriggio: otto le squadre sul posto, tra volontari e operai dell’Unione delle colline metallifere, assieme a due elicotteri del servizio regionale. La superficie bruciata, a metà pomeriggio, si estendeva per circa venti ettari: terreni incolti, boschi ed un pezzo di pineta. Le fiamme hanno attaccato anche alcuni edifici ad uso agricolo. Un fronte ha successivamente scollinato in direzione del paese di Roselle e si è deciso, in via precauzione, di evacuare alcune abitazioni sparse.

Fiamme anche sui crinali montani, nella zona di Bagni di Lucca. In questo caso ad innescare il fuoco sono stati alcuni fulmini.

 

 

(7 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: