Pistoia, un defibrillatore per le scuole. La consegna il 20 dicembre

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione #Pistoia twitter@gaiaitaliacomlo #Salute

 

Solitamente, i bambini vengono considerati dalla maggior parte delle persone come vittime poco probabili di arresto cardiaco, sebbene il 3,5% dei deceduti per questa causa abbia meno di 8 anni. In seguito ad arresto cardio-circolatorio, il trattamento deve essere instaurato entro pochissimi minuti perché, come è noto, in assenza di una pronta ripresa del ritmo cardiaco, alla cessazione della circolazione sanguigna consegue un danno cerebrale. La presenza, all’interno delle scuole, di dispositivi di defibrillazione precoce, assieme a personale adeguatamente formato, riveste pertanto un ruolo fondamentale nell’assicurare un intervento pronto ed efficace. Un elemento di tranquillità in più anche per i genitori sapere di affidare i propri figli ad una scuola dotata di tali dispositivi salvavita.

Avviare un progetto di defibrillazione precoce all’interno della scuola è importante anche dal punto di vista culturale: infatti, le strutture scolastiche si rivelano particolarmente adatte allo svolgimento di iniziative atte alla diffusione della cultura della cardio-protezione.

Sulla base di queste considerazioni il Partito Democratico di Serravalle Pistoiese ha deciso di donare alla Scuola Ilaria Alpi di Casalguidi un defibrillatore HeartStart FRx Philips alimentato da una batteria di lunga durata (quattro anni), con elettrodi adatti a pazienti pediatrici e non, dotato di una teca per l’installazione a parete. La donazione è stata possibile grazie all’utilizzo di parte dei fondi che il PD riesce a raccogliere con le proprie attività e che periodicamente destina alle associazioni presenti sul territorio, gli ultimi in ordine di tempo sono stati indirizzati a favore dell’ associazione Amici dell’Africa, della Misericordia e della Caritas locale.

La consegna dell’apparecchio salvavita alla Preside ci sarà giovedì 20 dicembre alle ore 17,15 presso la Scuola Ilaria Alpi.





 

(14 dicembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: