Presentato a Firenze l’open day del Tribunale dei minorenni, “A misura di minore”,

Altri articoli

Sangiuliano vuole far pagare il conto dei lavori per ripulire Palazzo Vecchio agli ambientalisti

Nardella: "Agli attivisti di Ultima Generazione vorrei dire che la loro frustrazione è più che legittima. Sono padre di tre figli (...) senza l'aiuto di tutti sarà impossibile. Diamoci una mano. Io ci sono, Firenze c'è"

CONDIVIDI

di Redazione Firenze

Il Tribunale per i Minorenni di Firenze apre le sue porte a cittadini, giornalisti, operatori del settore e a studenti e a studentesse per affrontare e discutere il tema dei diritti e della tutela delle persone minori di età e delle loro famiglie.

L’occasione è la Giornata europea della giustizia civile, in programma il prossimo 27 gennaio che è stata presentata in Regione dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli, Luciano Trovato, già presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze e Silvia Chiarantini, presidente f.f. del Tribunale per i Minorenni di Firenze.

Nell’ambito dell’edizione 2023, il Tribunale per i Minorenni di Firenze ha scelto di mostrare il diritto minorile in azione, invitando ogni Ente e Servizio che collabora alla giustizia minorile a raccontare in concreto le proprie competenze e le attività svolte a tutela dei diritti delle persone minori di età. Nel corso della mattinata (inizio alle ore 10.30) varie realtà del settore, dai servizi sociali, ai centri affidi e adozioni, dai servizi psicologici e psichiatrici al centro dipendenze, dalle comunità per minori agli istituti penali minorili, avranno a disposizione una stanza: ogni spazio del tribunale permetterà di conoscere tutto il lavoro che si svolge ogni giorno in vari ambiti, per la tutela minorile.

Nella sessione pomeridiana della giornata, il Tribunale per i Minorenni promuoverà uno scambio d’idee sullo specifico tema della giustizia civile minorile, comprensivo di un avvio di riflessione sul nuovo assetto conseguente alla riforma Cartabia con gli Enti e Servizi territoriali partecipanti, e con i professionisti del settore, avvocati e magistrati.

Alla tavola rotonda (inizio alle ore 14.30), cui parteciperà il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, sono stati invitati gli avvocati ed i magistrati del Tribunale Ordinario e della Corte d’Appello.

La giornata si concluderà alle 17.30 con la firma delle Linee di indirizzo e procedure operative in materia di tutela minorile tra il Tribunale e la Procura minorile e i Servizi sociali e sanitari del territorio.

 

(17 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: