Al Teatro dei Differenti di Barga il 2 febbraio alle 18.30, Talatou Clémentine Pacmogda 

Altri articoli

Cinema: corti su pluralità e diversità di giovani studenti toscani con il Festival dei Popoli al cinema La Compagnia

Sei corti da quattro scuole toscane (di Firenze e Pescia, Pistoia), con altrettante storie che raccontano la diversità, dal genere all’etnie, dalla religione al pensiero, per la prima volta sul grande schermo nel “Popoli for Kids and Teens - Spring Edition”

CONDIVIDI

di Redazione Lucca

Eventi Differenti a cura di Francesco Tomei, dalle 18,30 del 2 febbraio alla Caffetteria del Teatro ospita l’autrice italiana originaria del Burkina Faso, già nota al pubblico barghigiano Talatou Clémentine Pacmogda, che parlerà della sua seconda autobiografia edita da Tralerighe Libri, Wendyam! La volontà di Dio.

L’appuntamento sarà animato dagli studenti dell’Università del Tempo Libero dell’Associazione 50&Più di Lucca che offriranno le loro voci per alcune letture tratte dal libro, passaggi fondamentali per comprendere la straordinaria testimonianza di vita di Clémentine che tocca temi importanti come l’importanza della cultura orale, l’importanza di fare intercultura, l’etnocentrismo, il razzismo, il colonialismo in un evento unico che parla di diritti umani attraverso la cultura.

 

(27 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: