Firenze, nasce Firenzecard app

Altri articoli

Pupi Avati, premio alla carriera alla 41ma edizione di ValdarnoCinema Film Festival

Tra gli eventi un incontro dedicato a Roberto Benigni con la presentazione del libro “Il piccolo diavolo e l’acqua santa. Roberto Benigni dalla dissacrazione al politicamente corretto” di Alfredo Marasti e la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci del 1977 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

CONDIVIDI

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #cultura

 

 

 

Nasce ‘Firenzecard app’, un’applicazione virtuale che può essere utilizzata come valida alternativa al ritiro della tessera “fisica” Firenzecard, che permette l’ingresso alla quasi totalità dei musei cittadini. Tramite la app, disponibile sugli stores Google Play e Apple ITunes, è infatti possibile generare la propria card, acquistata online, in forma “digitale”.

Tante le adesioni, nei primi 2 mesi sono state mediamente generate 90 card virtuali al giorno. Rispetto agli utenti di card fisiche i turisti che utilizzano la card virtuale sono più giovani (età media 41 anni rispetto ai 47 anni) e il 43% di chi compra la card online sceglie di utilizzare la card in versione digitale – la percentuale sale al 47% analizzando i dati del solo mese di giugno. Il 45,5% dei turisti che scelgono la card virtuale sono provenienti dagli Stati Uniti.

Tra maggio e giugno gli ingressi nei musei con card virtuale costituiscono il 13,5% del totale. Circa il 30% delle card virtuali generate tramite app hanno anche la Firenzecard+, ovvero la tessera per viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico cittadino (bus Ataf &Linea e tramvia) e accedere a offerte commerciali dedicate. Il prossimo primo agosto il costo della Firenzecard+ sarà portato a sette euro, adeguandolo rispetto al recente aumento del costo di Ataf e all’estensione prossima delle linee tramviarie.

Tutte le info su www.firenzecard.it

 

 



 

 

 

(6 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: