Tra gli eventi un incontro dedicato a Roberto Benigni con la presentazione del libro “Il piccolo diavolo e l’acqua santa. Roberto Benigni dalla dissacrazione al politicamente corretto” di Alfredo Marasti e la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci del 1977 [...]
Dal 23 settembre al 20 ottobre gli eventi continuano con il dopofestival tra visite guidate e convegni, tra cui “Pinocchio, un mito” alla Biblioteca Nazionale Centrale [...]
Un appello a vaccinarsi, contro influenza e Covid. Rivolto in particolare ai soggetti più fragili. Lo ha fatto il presidente Eugenio Giani constatando, dati alla mano, un aumento dei casi nell’ultimo periodo e al tempo stesso precisando che non si tratta più del Covid che abbiamo conosciuto negli ultimi due anni. “Faccio un appello – ha […]
Sanità, innovazione, turismo, cultura, sport, economia e infrastrutture. Sono le linee di lavoro individuate dalle Regioni Toscana e Emilia-Romagna per un accordo di cooperazione [...]
Per martedì 5 settembre, si prevede un ulteriore rafforzamento del vento di grecale, con raffiche fino a 50-60 chilometri orari in pianura e più forti sui rilievi
A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]
Diciotto film in gara, dagli schermi di Oscar, Nastri d’Argento, BAFTA, Giffoni e RIFF, che concorreranno al premio istituito dalla Carrà stessa e agli altri riconoscimenti della manifestazione
Dal 1 al 2 settembre l’iniziativa a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti che vede tra i protagonisti Andrea Bruno Savelli, Nicola Pecci, Emanuel Baldi, Valentina Cappelletti, Cristina Pelissero e Andrea Bruni [...]
Oltre al cantautore, che per l’occasione racconterà il suo libro “Tre cene”, in programma talk e presentazioni con Riccardo Cesari, Alessandro Lo Presti, Leonardo Gori e Marco Vichi [...]
Dal 23 settembre al 20 ottobre gli eventi continuano con il dopofestival tra visite guidate e convegni, tra cui “Pinocchio, un mito” alla Biblioteca Nazionale Centrale [...]
Dall’alt rock dei dEUS al punk-queer di Peaches, dal groove urbano made in Congo degli Jupiter & Okwes alla regina dell’alt-elettronica italiana Meg. E poi Lander & Adriaan, Giuse The Lizia, Auroro Borealo, Milanosport [...]
Alla Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), si chiude l’edizione 2023 del festival che porta musica, teatro e letteratura in
secolari roccaforti delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano [...]
Un convegno su Ilio Barontini, lo spettacolo di Alessia Cespuglio sull’assassinio dei fratelli Gigli e la pubblicazione del monologo da cui è nato lo spettacolo
(...) rilevato la presenza di due “panetti” di hashish (circa 200 grammi), due dosi termosaldate di cocaina e una bilancina elettronica, nascosti nel veicolo
Sarà visitabile dal 10 al 24 settembre la Personale “Nemesi dell’Immaginario” di Graziano Busonero, ospitata nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, magnifica costruzione progettata sul finire del Cinquecento dal genio di Bernardo Buontalenti, architetto della Corte Medicea
Un piccolo esercito di 324 dipendenti, di cui sette dirigenti di prima fascia, 23 di seconda fascia (per un totale di 30), 208 persone assegnate all’area dei funzionari e 86 all’area assistenti che fa 294. Davvero in Versilia il turismo va benissimo....
Nardella: "Agli attivisti di Ultima Generazione vorrei dire che la loro frustrazione è più che legittima. Sono padre di tre figli (...) senza l'aiuto di tutti sarà impossibile. Diamoci una mano. Io ci sono, Firenze c'è"